Cerca

PUGILATO

Bellandi, il 15enne di Volpiano: "Sveglia alle 5 e scuola, la mia vita da studente-pugile"

Il ragazzo si racconta dopo l'esperienza a Roma per uno sparring con i migliori talenti

Gabriele Bellandi

Il pugile 15enne di Volpiano, Gabriele Bellandi

Campioncino fra i campioncini. Gabriele Bellandi è appena tornato da tre giorni di sparring svolti al Roma Boxe TorreAngela. Con lui, sotto la guida del coach Alessandro El Moety, c’erano Antonio Marongiu, due volte campione d’Italia, lo scozzese Jacob Naismith, campione europeo, e Anthony El Moety, argento continentale e oro in ambito nazionale.

Il 15enne volpianese, dal canto suo, è salito sul secondo gradino del podio ai tricolori, da Schoolboy e da junior, e ha partecipato agli Europei nel settore d’età inferiore nel 2022. «L’esperienza nella capitale - racconta Bellandi - è stata fantastica e mi ha permesso di confrontarmi con atleti di altissimo livello. Ci siamo divertiti e ci siamo anche allenati molto, sostenendo un totale di 25 round. Gli altri ragazzi, che già conoscevo, sono più alti di me e ho potuto affinare il mio pugilato a corta distanza e la capacità di schivare i colpi altrui e di rientrare». Gabriele, che è cresciuto alla ferrea scuola di Pierangelo Toniolo all’Akiyama Settimo, praticando judo dai 3 ai 13 anni e dovendo interrompere per un infortunio a legamenti e menisco, svolge una vita quasi da professionista, conciliata con i libri.

«Ogni mattina - spiega - mi alzo alle 5 e vado a correre. Torno a casa e mi preparo per andare a prendere il treno e raggiungere la scuola a Torino. Sono al secondo anno dell’Istituto Tecnico Alvar Aalto, indirizzo “Moda e Marketing”, e mi piace molto. M’impegno e i professori comprendono le mie esigenze di sportivo. Nel pomeriggio corro ancora, studio e vado a Torino all’Accademia della Boxe, per allenarmi con il maestro Roberto Lavecchia. Tre volte alla settimana faccio CrossFit a Leinì». Bellandi ha alle spalle un vero staff, perché, oltre a Lavecchia, per la parte tecnica, lo seguono il preparatore atletico Domenico Agresta, la psicologa sportiva Rosalba Romano e la nutrizionista Felicina Biorci. Papà Omar gli ha anche allestito una palestrina ben attrezzata in casa. Il prossimo appuntamento sarà un camp di tre giorni a Londra, dal 10 ottobre: «Non vedo l’ora di partire, sarà un’ulteriore opportunità per crescere come pugile e come persona».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.