l'editoriale
Cerca
IL WEEK-END DEI MOTORI
23 Settembre 2023 - 18:21
Pecco Bagnaia è tallonato in classifica da Martin
Avere il fiato sul collo oppure metterlo. Pecco Bagnaia la prima sensazione l’ha provata nella passata stagione ed è stato tonificante, perché gara dopo gara ha rosicchiato tutto il vantaggio di Fabio Quartararo per andare a superarlo e vincere il suo Mondiale. Ora però le parti si sono ribaltate: lui lepre e Jorge Martin primo dei cani che lo inseguono. E con la vittoria nella Sprint in India, la terza di fila, lo spagnolo si avvicina ancora di più.
Tutte le emozioni della gara sono state concentrate nella prima curva perché Marco Bezzecchi, scattato in pole davanti a Martin e Bagnaia, è stato steso dal suo compagno di squadra Luca Marini. Così via libera per l’iberico che ha fatto gara solitaria mentre Pecco si è dovuto difendere da un pimpante Marc Marquez, staccandolo comunque con margine nel finale. E per lo spagnolo è arrivata anche l’apertura di Paolo Ciabartti, dg della Ducati: «Quella di Gresini è l’unica moto senza un pilota e Marquez ha detto che aveva tre opzioni. Sicuramente una è quella di rimanere con la Honda – ha detto a a MotoGP.com - e le altre due possiamo solo ipotizzarle».
Adesso Martin è solo a 33 punti. Come a dire che il weekend si chiuderà comunque con il numero 1 in testa. «Una bella gara, il secondo posto era il massimo che potessimo ottenere visto com’era cominciato il weekend e sono contento. Dopo le Libere pensavo che avremmo fatto fatica, eravamo in difficoltà soprattutto sulla stabilità. Siamo anche stati fortunati che Bezzecchi è rimasto fuori dai giochi, Jorge e Marco sono più competitivi al momento. Ma abbiamo davanti piste che a me piacciono molto, intanto pensiamo a non perdere altri punti». Il Gran Premio scatterà alle 12 italiane preceduto dalla gara di Moto2 nella quale Celestino Vietti Ramus scatterà decimo e Alberto Surra ventottesimo.
La giornata dei motori però sarà aperta già alle 7 dalla Formula 1 con il GP del Giappone. Nessuna sorpresa a Suzuka perché Max Verstappen e la Red Bull nelle Qualifiche hanno steso la concorrenza a ritmi da record. Oscar Piastri, che scatterà al suo fianco ha rimediato 581 millesimi mentre in seconda fila l’altra McLaren di Lando Norris e la Ferrari di Charles Leclerc sono ad oltre sei decimi. Terza fila per Sergio Perez con l’altra Red Bull e per Carlos Sainz che ha rimediato 973 millesimi e quarta per le due Mercedes. Leclerc non fa drammi: «Ho dato il massimo, non si poteva fare meglio perché ci è mancata la performance nel primo settore. Credo che Max farà gara per conto suo e ce lo aspettavamo. Ma possiamo lottare con le McLaren anche se sarà difficile superarle in pista. Molto dipenderà dalla strategia».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..