Cerca

CALCIO - SERIE A

Brutta e vincente: Milik rialza la Juve contro il Lecce

Basta una zampata del polacco per l'1-0 finale, ma è una prova opaca

La zampata decisiva di Milik

La zampata decisiva di Milik

Non è certamente bella, ma se non altro è vincente. Una zampata di Milik a inizio ripresa e la Juve si rialza: i bianconeri battono 1-0 il Lecce e riscattano la sconfitta di Reggio Emilia.

E’ un turnover ragionato quello di Allegri, il quale sceglie di effettuare quattro cambi rispetto alla serataccia di Reggio Emilia. C’è Szczesny ma non Gatti, al suo posto con Danilo e Bremer gioca Rugani. In attacco, il prescelto al riposo tra Chiesa e Vlahovic è proprio il serbo, con Milik che affianca il classe 1997. "La squadra ha tanta rabbia dopo una sconfitta che non ci ha fatto bene" assicura il ds Giuntoli nel pre-partita, ma l’unica occasione creata nei primi 45 minuti è un diagonale di Chiesa che esce di pochissimo. Così i bianconeri vengono accompagnati negli spogliatoi dai fischi assordanti degli oltre 38mila dello Stadium. Allegri, però, decide non cambiare nulla e la sua squadra rischia dopo poco, ma Almqvist viene chiuso all’ultimo da Cambiaso e Rugani. La Juve sfrutta al meglio la prima occasione della ripresa: cross di McKennie, sponda di Rabiot e zampata di Milik, i bianconeri vanno avanti dopo il check al Var della prolungata e confusa azione. D’Aversa prova a riprenderla con un tris di sostituzioni e inserisce Sansone, Gendrey e l’ex Rafia, Allegri risponde con Kostic e Gatti prima di lanciare Vlahovic a 13 minuti dalla fine. Di occasioni vere e proprie, però, non se ne vedono, né per i bianconeri per raddoppiare e nemmeno per i giallorossi per pareggiare.

Il Lecce, poi, chiude anche in 10 per l’espulsione di Kaba per doppia ammonizione, il secondo per simulazione, ma il risultato non cambia più: vince la Juve, i bianconeri vivranno una notte da secondi in classifica aspettando il Milan. La prestazione, però, non può lasciare soddisfatto Allegri, anche perché pure lui è consapevole che domenica prossima servirà molto di più. Nel prossimo turno, infatti, è previsto uno scontro diretto: Danilo e compagni saranno di scena a Bergamo contro l’Atalanta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.