Cerca

ciclismo giovanile

Trionfo su due ruote: il Madonna di Campagna celebra un centenario indimenticabile con 24 vittorie nel 2023!

La storica società torinese è stata tra le protagoniste della stagione con i suoi ragazzi nelle categorie Esordienti e Allievi

Trionfo su due ruote: il Madonna di Campagna celebra un centenario indimenticabile con 24 vittorie nel 2023!

I ragazzi del Madonna di Campagna, società storica di Torino

Le ambizioni di inizio stagione erano altre, anche perché c’era da festeggiare nel migliore dei modi il primo centenario dalla fondazione della società. In effetti così è stato, perché il Madonna di Campagna ha appena mandato in archivio un 2023 da incorniciare. In tutto nelle varie corse su strada sono arrivate infatti ben 24 vittorie complessivamente nelle categorie Esordienti e Allievi. Ma a queste bisogna aggiungere quelle conquistate nelle gare tipo pista. E se Samuele Brustia, confermando quanto di buono aveva già fatto intravedere, ha fatto la parte del leone, gli altri non sono comunque rimasti a guardare. Ora però il Madonna di Campagna guarda avanti e sta già programmando. Ci saranno diverse partenze necessarie, perché ben otto atleti lasceranno il club come debuttanti nella categoria Juniores.

La società presieduta da Quinto Zamparini invece confermerà la propria presenza esclusivamente nell’ambito degli Esordienti e Allievi. In attesa di definire i dettagli dei cambiamenti, c’è stato il pellegrinaggio ad Oropa (sede della seconda tappa nel prossimo Giro d’Italia), compiuto dagli atleti in forza nel 2023 accompagnati dai direttori sportivi Flavio Ferrando e Luciano Brignolo. Gli altri diesse, Vladimir Chiuminatto e Samuele Mastromatteo, hanno invece diretto pilotato i nuovi innesti, che saranno presto ufficializzati, per un allenamento funzionale al Parco Ruffini di Torino.

Ancora gare invece per gli allievi Gregorio Acquaviva e Paolo Marangon che hanno cominciato la stagione del ciclocross in prestito rispettivamente al team DP66, voluto fortemente dal ct della Nazionale ed ex iridato Daniele Pontoni, e ad una storica società del settore, la Guerciotti. Acquaviva ha collezionato un quinto posto a Tarvisio, secondo a Osoppo e decimo a Jesolo nel Giro d’Italia di Ciclocross. Marangon due podi di assoluto spessore: primo nel Master dell’Emilia a Montecchio nel reggiano e il terzo gradino a Jesolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.