l'editoriale
Cerca
scherma
11 Dicembre 2023 - 16:40
Giulio Gaetani insieme al tecnico azzurro e torinese Chiadò
Che fosse un vincente a livello internazionale si era già capito negli anni dell’attività giovanile. Ora lo spadista Giulio Gaetani ha dimostrato di essere super competitivo anche a livello assoluto e nella tappa di Coppa del Mondo di Vancouver ha conquistato la medaglia di bronzo. Il classe 2000 è nato a Lecce e da otto stagioni si allena all’Accademia Scherma Marchesa del presidente Michele Torella. «Questo risultato - racconta - per me era un sogno e sono felice che sia diventato realtà. Ho vissuto una giornata incredibile e quasi perfetta. Il girone non era andato benissimo, però fin dalla prima diretta ho tirato ottimamente e questo mi ha dato la fiducia per proseguire. Nei primi due turni ho battuto per 15-14 e 14-13 gli israeliani Cohen e Freilich. L’assalto che mi è piaciuto di più è stato quello degli ottavi, in cui ho battuto per 15-10 Davide Di Veroli (campione europeo e argento mondiale, ndr), un po’ la mia bestia nera. Ci conosciamo da moltissimo tempo ed erano sei anni che, fra gare e allenamenti, la spuntava sempre lui. Ho sfatato un tabù».
L’avversario per salire sul podio era il francese Bardenet: «Siamo stati vicini fino all’8-8 e poi ho piazzato sette botte di fila. In semifinale l’altro transalpino Midleton è stato bravo e ha meritato il successo, come poi d’imporsi in finale. Peccato, perché avrei potuto impostare il confronto in maniera diversa. Un po’ forse ero anche appagato per la prima semifinale in Coppa del Mondo. Mi dispiace e spero che sia un buon insegnamento per il futuro. Questo terzo posto aumenta le mie quotazioni nelle gerarchie azzurre, non vuol dire che farò le Olimpiadi (la squadra in Canada si è classificata seconda e ha ottenuto la qualificazione a Parigi 2024, ndr), però rafforzo la mia posizione, subito alle spalle dei primi quattro». A fianco di Giulio c’era Dario Chiadò, che lo ha seguito per anni alla Marchesa: «Era molto contento, lui ora è il ct della Nazionale, ma per me rimane il mio maestro, con cui ho fatto lezione per lungo tempo. È stato bello condividere questo bel traguardo, che ovviamente mi auguro sia un punto di partenza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..