Cerca

MERCATO BIANCONERO

Guardiola "beffato": la Juve lo ha (quasi) preso

I bianconeri pescano nel Manchester City in vista del mercato di gennaio, Giuntoli cerca l'accordo

Il direttore sportivo della Juventus, Cristiano Giuntoli

Il direttore sportivo della Juventus, Cristiano Giuntoli

La mancanza di alternative nel centrocampo della Juventus comincia a farsi sentire, anche perché la rosa era stata costruita con due elementi in più. E invece, Allegri ha dovuto rinunciare ben presto a Fagioli e Pogba, entrambi fermati dalla giustizia sportiva per il caso del primo legato alle scommesse e del secondo per doping. A proposito del francese, la data chiave per il suo futuro e per la sua intera carriera sarà il 18 gennaio del 2024, quando si terrà l’udienza davanti al Tribunale nazionale antidoping. All’epoca il calciomercato invernale starà cominciando ad avviarsi verso la sua fase conclusiva, con il gong alle trattative fissato per il 31 dello stesso mese.

Il direttore sportivo Giuntoli sta continuando nei suoi contatti quotidiani con Allegri anche e soprattutto per capire come impostare la sessione di compravendite, con l’allenatore che ha necessità di una pedina in mezzo al campo. Prima di tutto, però, bisognerà valutare quali sono gli obiettivi reali e concreti dei bianconeri: “accontentarsi” di uno dei primi quattro posti per qualificarsi alla prossima Champions League oppure tentare di giocarsela fino all’ultimo con l’Inter per lo scudetto? Dalla risposta che uscirà dagli uffici della Continassa si capirà tutto o quasi del profilo che si andrà poi a ricercare sul mercato, anche se da Oltremanica continuano a rilanciare con una certa insistenza le voci di trattative con il Manchester City.

La squadra di Guardiola sta andando molto peggio del previsto, con la vetta della Premier League occupata dall’Arsenal a cinque lunghezze, ma c’è un giocatore che è rimasto ai margini delle sue scelte. Kalvin Phillips, infatti, è stato messo ufficialmente sul mercato, nonostante fosse stato prelevato dal City per 50 milioni di euro nel giugno del 2022. Ora la Juve ha chiesto informazioni sul classe 1995, ovviamente è impensabile prelevarlo a titolo definitivo a quelle cifre ma c’è stata un’apertura da parte degli inglesi per il prestito fino al termine della stagione. Bisognerà anche trattare con il giocatore, il quale in Inghilterra si mette in tasca uno stipendio da quasi otto milioni lordi di sterline, e pure su questo fronte ci sarà molto da lavoro da fare per Giuntoli. Ma il centrocampista di Leeds ha scavalcato tutti nelle preferenze dei bianconeri, anche se Teun Koopmeiners dell’Atalanta e Lazar Samardzic dell’Udinese rimangono comunque sul taccuino della dirigenza della Juve.

Intanto, la Continassa ha aperto i cancelli ai media e ai tifosi su invito della società e la squadra ha ripreso gli allenamenti, mentre i bianconeri cominciano a proiettarsi verso la trasferta di Frosinone, la seconda consecutive dopo quella di Marassi contro il Genoa chiusa sul pareggio. Allegri non ha potuto però contare su Rabiot, fermo ai box a causa di una botta al costato che lo ha costretto al forfait nella sfida di sabato scorso, e su Kostic, il quale ha lavorato a parte su un campo secondario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.