Cerca

bocce

BRB Ivrea: si riaccendono i motori per la corsa all'undicesimo scudetto

Nel weekend comincia la Serie A specialità volo: i campioni d'Italia sfidano Noventa

BRB Ivrea: si riaccendono i motori per la corsa all'undicesimo scudetto

La formazione della Brb Ivrea (foto Ufficio Stampa Federbocce)

Il 2023 è stato un anno trionfale per la BRB Ivrea che ha fatto piazza pulita di tutti i trofei. Un triplete cominciato con il decimo scudetto continuato con la conquista della Coppa Europa e terminato con la Coppa Italia. Come a dire che l'armata guidata da Aldino Bellazzini non ha conosciuto concorrenza, anche se ora è arrivato il momento di azzerare tutto. Da sabato 20 gennaio infatti, con il via della Serie A nel Volo, sarà un nuovo esame per i campioni in carica che hanno un solo obiettivo. Arrivare a quota 11 scudetti, emulando la più grande di sempre che resta la leggendaria Pianelli Traversa di Torino. Per questo, la BRB ha deciso che squadra vincente non si cambia e infatti non è partito praticamente nessuno. Piuttosto è arrivato Marco Capello, ex Auxilium Saluzzo.

Sulla carta sarà ancora un testa a testa con i pinerolesi de La Perosina Boulenciel eterna rivale nelle ultime quindici stagioni e finalista un anno fa. Terze incomode il Gaglianico e la Marenese, le altre due semifinaliste scudetto del 2023, mentre la novità di quest'anno è il Mondovì che ha ritrovato il massimo campionato. La giornata inaugurale, in vista delle Final Four previste il 25 e 26 maggio prossimi, prevede per la BRB la non facile trasferta in casa del Noventa nel Padovano mentre La Perosina riceverà l'Auxilium Saluzzo. Poi anche Nus-Chiavarese, Marenese-Quadrifoglio e Mondovì-Galgianico. Al via anche la Serie A femminile con l'annunciato testa a testa tra le friulane del Buttri, che guidano la classifica degli scudetto con 5 compreso quello del 2023, e le valsusine della Borgonese finaliste un anno fa (e con 4 tricolori).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.