Cerca

Formula 1

Ferrari SF24, ecco tutte le novità

Svelata la nuova vettura. Leclerc pensa al Mondiale e su Hamilton...

Ferrari SF24, ecco tutte le novità

Non è una copia, ma è una Ferrari. Perché ora che sono stati tolti i veli sulla SF-24 abbiamo ben chiaro, almeno nell'aspetto, quella che sarà l'arma messa nelle mani di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Quanto sarà letale, lo capiremo invece dal 21 febbraio, primo giorno dei test in Bahrein che lo scorso anno avevano chiarito fin dai primi giri la supremazia netta delle Red Bull in generale e di Verstappen in particolare.

Per sfidare i campioni del mondo, a Maranello hanno scelto una strada simile ma anche differente. Le novità più evidenti sulla monoposto sono nelle pance e nel cofano motore. C'è una diversa sezione d’ingresso con il vassoio per la separazione dei flussi ed è anche differente rispetto alla SF-23 la parte superiore delle pance, con un inedito uno scavo interno. Saranno gestito in altro modo anche i flussi al retrotreno ed è stato rivisto il muso è stato rivisto sulla SF-24. La nuova geometria è più corta ma anche più larga rispetto alla precedente. Ma soprattutto i settori sui quali Ferrari ha lavorato a lungo sono affidabilità e gestione delle gomme.

Tutto questo adesso andrà nelle mani dei piloti e Leclerc, al suo sesto anno in rosso, ormai ha visto tutto: «La macchina mi piace molto, ma ovviamente però quello che mi interessa di più sono le prestazioni perché in pista ci si gioca tutto. La SF-24 promette di essere meno sensibile e più guidabile, è proprio quello che serve per poter fare bene. Mi aspetto un passo avanti sotto molti aspetti e da quello che ho potuto capire al simulatore credo che siamo dove vogliamo essere. In questa stagione l’obiettivo sarà stare sempre davanti: voglio ripagare con tante belle gare i nostri tifosi e tornare a dedicare loro delle vittorie».

Sul piatto c'è anche il tema del rinnovo: «Sono contento, questo è il team del cuore che ha creduto in me fin dall’inizio, vuol dire tanto continuare. Spero veramente che questo nuovo contratto ci porterà al mio primo titolo mondiale per fare in modo che la Ferrari torni in cima alla classifica». A Sky però ha anche commentato l'arrivo di Lewis Hamilton, tema per ora delicato: «Sapeva che ci poteva essere questa trattativa ma per rispetto di Carlos non vorrei parlare troppo. Adesso c’è Carlos, abbiamo avuto tanti anni molto belli insieme. Un grande compagno di squadra, ma abbiamo ancora un anno da fare insieme. Lewis? Un grandissimo campione, però sono ancora compagno di squadra di Carlos. Faremo in modo di finire questa collaborazione insieme in Ferrari nel migliore dei modi».

Lo spagnolo pensa solo alla pista: «Non vedo l’ora di guidarla in pista per verificare che, come ci dice il simulatore, questa vettura sia il passo avanti che tutti desideriamo. L’obiettivo è avere una monoposto più guidabile e quindi costante sul passo gara, che sono i requisiti di base per poter lottare per la vittoria. Vogliamo dare qualcosa per cui esaltarsi ai tifosi che ci hanno sostenuto anche nei momenti più difficili della scorsa stagione».

Ci crede anche Fred Vasseur: «Quest’anno dobbiamo ripartire da dove c’eravamo fermati nel finale della scorsa stagione, quando eravamo costantemente nelle prime posizioni. Ci aspetta il campionato più impegnativo della storia della Formula 1. Dobbiamo essere più cinici ed efficaci nell’approfittare delle occasioni, cercando di portare a casa punti ad ogni gara».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.