l'editoriale
Cerca
appuntamento
23 Febbraio 2024 - 06:30
Una immagine delle precedenti edizioni
Una manifestazione unica nel suo genere. Sport, cultura e arte torneranno a fondersi nella quarta edizione della Maratona Reale, il format innovativo ideato da Base Running, che organizza in collaborazione con Regione Piemonte e Consorzio delle Residenze Reali Sabaude (info su www.maratonareale.it).
Corsa unica
I tradizionali 42,195 km saranno suddivisi in quattro tappe, che si svolgeranno negli scenari incantevoli delle più belle Residenze Reali Sabaude di Torino e del Piemonte. S’inizierà domenica 14 aprile alle ore 8,30 con La Mezza di Torino e La Dieci di Torino, che festeggeranno la loro nona volta, con partenza e arrivo in via Roma, in prossimità di piazza Castello. A margine sabato 13 dalle 15,30 ci sarà la School Run per i bambini da 0 a 14 anni, che potranno correre in piazza San Carlo. Il secondo appuntamento sarà domenica 19 maggio, con la XIX Tuttadritta, che prenderà il via da piazza San Carlo e si concluderà alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Toccherà poi, domenica 15 settembre, alla competizione sui 12,195 km al Castello di Racconigi. L’ultimo evento sarà domenica 13 ottobre e coinciderà con la 12ª Corsa da Re alla Reggia di Venaria e al Castello e Borgo Reale del Parco Naturale La Mandria.
"Bambino aiuta bambino"
I podisti potranno scegliere fra la 10 Km e la 21 Km, per completare la Maratona Reale. Inoltre verranno proposte la 30 Km, in preparazione alle maratone autunnali, e la 4 Km, per gli amanti delle passeggiate con i familiari o gli amici a quattro zampe. Con il progetto “Bambino aiuta bambino”, da quest’anno Base Running devolverà all’ospedale pediatrico Regina Margherita la metà delle quote d’iscrizione delle gare per i più piccoli, la School Run di Torino e la Corsa del Principino di Venaria Reale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..