l'editoriale
Cerca
FORMULA 1
06 Marzo 2024 - 16:51
La monoposto di Charles Leclerc
Sono passati due anni ma sembra una vita. Eppure Charles Leclerc in quell’inizio di stagione era stato l’unico a far tremare la Red Bull e le sue certezze. Lo aveva fatto anche nel GP dell’Arabia Saudita, bruciato in volata da Max Verstappen. E ora che quell’appuntamento torna, per lui sa di prova del nove.
LE PAROLE DI LECLERC
Il primo weekend di Formula 1 gli ha confermato che la Ferrari si è avvicinata, ma è realista: «Per adesso non possiamo lottare con Max, ma siamo in una posizione molto migliore rispetto al 2023. La macchina sta rispondendo esattamente come ci aspettavamo, non vedo l’ora di scendere in pista e raccogliere altri dati ma anche di avere aggiornamenti il prima possibile. E così spero di poter mettere più pressione a Max rispetto a quella che possiamo esercitare adesso». Cosa aspettarsi dal weekend in Arabia? «C’è ottimismo, anche perché non penso che siamo riusciti a mostrare il vero potenziale. Non so se possiamo essere più vicini perché non penso che le curve ad alta velocità siano il punto di forza principale. In ogni caso nei test non abbiamo avuto quei problemi ai freni che abbiamo riscontrato in gara, quindi non me li aspetto di nuovo qui».
CARLOS SAINZ
Piccolo inconveniente alla vigilia: Carlos Sainz ha lasciato subito il paddock per uno stato di salute non ottimale, ma giovedì 7 marzo dovrebbe essere regolarmente al via delle Libere, dalle 14:30 italiane. La sua sostituzione con Hamilton sarà solo a gennaio e Fred Vasseur a RMC Sport l’ha raccontata così: «Ce l’avevo questo in mente da molto tempo, ma non aveva senso immaginare Lewis Hamilton alla guida della Sauber. Poi c’è stato un momento in cui i pianeti si sono allineati: io che arrivavo alla Ferrari e lui alla fine del suo contratto con Mercedes». Questo è reale, ma dobbiamo aspettarci anche Verstappen in Mercedes? Toto Wolff a Sky Sport risponde così: «Ha un contratto con la Red Bull e sono sicuro che l’anno prossimo la sua macchina sarà al livello che si aspetta. Però vediamo che cosa succederà in futuro, il mercato è molto interessante».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..