Cerca

CICLISMO

E' il giorno della Milano-Torino: ecco il percorso della corsa più antica del mondo!

Da Rho a Salassa: ai blocchi di partenza Mark Cavendish e Arnaud Demare, due che hanno già vinto la classica

E' il giorno della Milano-Torino: ecco il percorso della corsa più antica del mondo!

Mark Cavendish sarà al via della Milano-Torino (foto Ufficio Stampa Rcs)

Il piatto forte sarà tra maggio e luglio, con il via del Giro d’Italia 2024 tra Venaria e Torino, ma anche il ritorno nel Torinese del Tour de France con il traguardo posto vicino al Pala Inalpi e la partenza il giorno successivo da Pinerolo. Quello di oggi invece è solo un antipasto anche se in tono molto minore, perché si ripresenta la più antica della corse di un giorno. Solo che la Milano-Torino ha smarrito quel fascino, rinvigorito negli anni dei traguardi posti a Superga. Oggi partenza da Rho, arrivo a Salassa e quindi in zona Rivarolo.

Percorso sostanzialmente piatto per 130 km, quello scelto da Rcs, ma nel finale un circuito di altri 44 chilometri tutti in Canavese con alcune salite che potrebbero scremare il gruppo, come quelle di Prascorsano e di Colleretto Castelnuovo. Ma la parte finale è tutta in discesa e pianura, quindi chiama un arrivo allo sprint. Ci saranno Mark Cavendish e Arnaud Demare che l’hanno già vinta nel 2020 e nel 2022 quando si era conclusa a Stupinigi e a Rivoli, ma nessun torinese. Jacopo Mosca sempre oggi sarà alla Nokere-Koerse e mancherà pure Fabio Felline. In ogni caso, a tre giorni dalla Milano-Sanremo che invece richiamerà al via tutto il meglio del movimento mondiale, per gli appassionati torinesi, una bella occasione per cominciare ad assaporare quello che succederà tra meno di due mesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.