l'editoriale
Cerca
la decisione
22 Aprile 2024 - 18:28
Gianmarco Tamberi festeggia dopo l'impresa di Budapest (foto Fidal)
Nessuna sorpresa e nessuna scelta trasversale. Saranno Gianmarco Tamberi e Arianna Errigo, rappresentanti di due discipline storiche come atletica e scherma, i portabandiera della squadra italiana alle Olimpiadi di Parigi 2024.
L'ANNUNCIO
L’annuncio è arrivato dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, durante il Consiglio Nazionale e ora lo sanno tutti. Tamberi ha coronato una lunga rincorsa al podio olimpico vincendo l’oro nell’Alto a Tokyo 2020, la stessa serata magica della vittoria di Marcell Jacobs nei 100. E prima di lui, a rappresentare quel mondo, era toccato a Pietro Mennea, portacolori azzurro a Seoul 1988. «Non potevo ricevere notizia più bella, mi riempie d’orgoglio. Ho sempre dato tutto me stesso allo sport, mettendolo davanti a qualsiasi altra cosa nella mia vita. Ho cercato di essere un capitano degno del proprio ruolo».
LE REAZIONI
E confessa che si aspettava Gregorio Paltrineri al suo posto, «un atleta e un amico del quale nutro un’immensa stima». La Errigo invece è stata oro nel fioretto a squadre e argento individuale a Londra 2012, bronzo a squadre a Tokyo 2020, ma è anche erede di Valentina Vezzali, portabandiera proprio a Londra: «Il cuore mi scoppia di gioia! Avete presente quando non ci credi neanche dopo che te lo hanno detto? Grazie Giovanni Malagò e grazie a tutta la giunta Coni per aver creduto in me». Primo impegno ufficiale per entrambi il 13 giugno al Quirinale, quando riceveranno il Tricolore dal Presidente della Repubblica insieme ai portabandiera del Comitato Italiano Paralimpico (ancora da ufficializzare). La cerimonia d’apertura invece è in programma venerdì 26 luglio lungo la Senna, a Parigi.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..