l'editoriale
Cerca
pianeta bianconero
29 Aprile 2024 - 07:00
Massimiliano Allegri durante la partita tra Juventus e Milan di sabato scorso all'Allianz Stadium
Raggiungere gli obiettivi, qualificazione Champions e finale di Coppa Italia, probabilmente non basteranno ad Allegri per non essere sollevato dall’incarico al termine della stagione. Non è tanto una questione di sostanza, quanto di forma.
GLI OBIETTIVI NON BASTANO
Il tecnico, nelle recenti dichiarazioni, ha continuato a sottolineare l’importanza, dal punto di vista economico, di accedere ai grandi palcoscenici, palcoscenici che permetteranno alla Vecchia Signora di rimpinguare parzialmente le casse. Dicevamo, però, non una questione di sostanza, quanto di forma. E la forma dice che dopo un girone di andata ad alti livelli, al di sopra di ogni aspettativa, è arrivato un girone di ritorno a dir poco disastroso per la Juventus di Max Allegri. A spiegarlo, non solo le prestazioni in campo dei bianconeri, ma anche i numeri forniti dalla rosa in questa seconda parte di campionato: dal ko con i neo campioni d’Italia in avanti la Juve dell’andata si è smarrita. L’ennesimo pari di fila - il terzo dopo Torino e Cagliari - certifica, ancora una volta, l’incapacità dei bianconeri di portare a casa i tre punti. Un girone di ritorno simile non si vedeva da 20 anni in casa bianconera.
PAREGGITE ACUTA, NUMERI DA INCUBO
Con lo 0-0 interno col Milan, nessuna formazione ha impattato più gare della Juventus nel 2024 in Serie A: sette, come Torino e Genoa. Le vittorie dei bianconeri in questo anno solare restano solo 5, ottenute contro Salernitana, Sassuolo, Lecce (a gennaio), Frosinone (a febbraio) e Fiorentina (ad aprile). Solo 19 i punti conquistati (1.27 di media) che, nel parziale, varrebbero non più del 9° posto in classifica. Con questo ritmo i bianconeri sarebbero più vicini alla zona retrocessione che non alla 4ª posizione. Se la Juventus dovesse riuscire a vincere nelle prossime quattro giornate, porterebbe a termine il suo girone di ritorno con 31 punti.
PEGGIOR GIRONE DI RITORNO DA 20 ANNI
Questo risultato rappresenterebbe, tuttavia, il terzo peggior risultato ottenuto dai bianconeri dal momento in cui la Serie A è composta da 20 squadre, cioè dal 2004/05. Massimiliano Allegri spera, quindi, di migliorare le prestazioni rispetto alle stagioni 2009/10, quando la squadra ottenne solamente 22 punti nella seconda metà del campionato, e 2010/11 quando ne conquistò 26. In entrambe le occasioni, la Juventus concluse al 7° posto. Settima partita, infine, senza gol in questo campionato. E rete su azione che manca dal 10 marzo. Numeri imbarazzanti. Numeri che fanno riflettere, soprattutto la società.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..