Cerca

BASKET

Reale Mutua Torino, la crisi non si arresta. Gara 1 la vince Trieste

I playoff di A2 partono con una sconfitta per la squadra di coach Ciani al Pala Gianni Asti

Reale Mutua Torino, la crisi non si arresta. Gara 1 la  vince Trieste

Gara 1 in favore di Trieste: continua la crisi di risultati della Reale Mutua Basket Torino

Continua la crisi della Reale Mutua Torino che dopo quattro sconfitte consecutive nella fase ad orologio, perde anche gara uno dei playoff di A2 in casa con Trieste.

LA PARTITA
Il punteggio finale è stato di 76 ad 83 e con il cruccio di aver giocato bene e di essere stati in partita fino al terzo quarto con diversi momenti di vantaggio. Questo risultato ha subito rovesciato il fattore-campo dei quarti di finale in favore dei giuliani, lanciando quindi un segnale forte agli avversari e soffocando le speranze dei tifosi che speravano in una ripresa da parte degli uomini di coach Ciani. La partita è stata caratterizzata da numerosi colpi di scena, con continui sorpassi e contro-sorpassi che hanno tenuto gli spettatori con il fiato sospeso. Tuttavia, è stato l'ultimo quarto a decidere le sorti della partita, con la squadra di Jamion Christian che è stata chirurgica nel trovare il break decisivo negli ultimi tre minuti, sfruttando la sua verve offensiva e una difesa solida che ha messo in difficoltà la squadra di Franco Ciani. La Reale Mutua Torino ha dato battaglia, ma la Pallacanestro Trieste ha saputo mantenere la calma e la determinazione necessarie per conquistare la vittoria. Con alcune mani biancorosse particolarmente calde da lontano, i giuliani hanno preso il controllo del match fin dalle prime fasi, costringendo Torino a tirare fuori il meglio e riuscendoci anche per tre quarti della partita. Sembrano calare i ritmi nel terzo quarto, ma è Torino a fare meglio di Trieste nei primi minuti: Thomas, Poser e De Vico spingono la Reale Mutua avanti sul 56-48 del 25’, che costringe Christian a rifugiarsi in time-out. I padroni di casa però vanno sul +9 ancora con De Vico provando a dare uno strappo al match.

IL FINALE DECISIVO
C’è però Brooks con quattro punti a tenere in vita i biancorossi, Filloy riduce ulteriormente il gap ed è -1 (60-59). Ed è ancora l’italo-argentino a piazzare una tripla importantissima a fil di sirena da più di sette metri, per un nuovo contro-sorpasso al 30’ (62-64). Nonostante i tentativi di rimonta della Reale Mutua Torino nell’ultimo quarto, la Pallacanestro Trieste è rimasta salda, gestendo con intelligenza il vantaggio acquisito e mantenendo la concentrazione fino alla fine. La precisione e la determinazione dimostrate in campo hanno consentito alla squadra di ottenere una vittoria fondamentale nella serie. Adesso non già più possibile sbagliare e bisognerà riuscire nell’impresa di vincere Gara-2, ancora al Pala Gianni Asti, per riequilibrare la situazione del quarto di finale. Ma per la Reale Mutua Torino vista nelle ultime settimane appare davvero una missione impossibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.