l'editoriale
Cerca
2-1 ALL'ALBANIA
15 Giugno 2024 - 23:05
L'esultanza dell'Italia nella sfida contro l'Albania (foto Getty/Images)
Incubo iniziale e brivido finale, ma l’Italia comincia l’Europeo con il piede giusto. Bajrami fa riapparire vecchi fantasmi dopo soli 23 secondi, poi gli azzurri reagiscono e la ribaltano con Bastoni e Barella già nel primo quarto d’ora, e il rammarico di Spalletti è non aver segnato il tris. Anche perché, proprio nel recupero, Donnarumma deve superarsi su Manaj per salvare i tre punti che permettono all’Italia di rispondere al 3-0 della Spagna alla Croazia.
Il ct sceglie di puntare soltanto su Chiesa, gli altri granata e bianconeri rimangono in panchina. In difesa c’è Calafiori con Bastoni, a centrocampo gli interisti Barella e Frattesi si alternano con Jorginho in regia. Nell’Albania gioca tanta serie A, l’Europeo degli azzurri comincia con una ventina di secondi di ritardo: Dimarco sbaglia una rimessa laterale e regala il pallone a Bajrami, bravo a puntare Bastoni e a fulminare Donnarumma sotto la traversa. Il vantaggio albanese arriva dopo 23 secondi, è la rete più veloce di sempre agli Europei. L’inizio dell’Italia è un vero shock, poi però la squadra di Spalletti non si disunisce e comincia a creare: il pari arriva già all’11°, Bastoni viene dimenticato dalla difesa albanese e sul cross di Pellegrini fa 1-1 di testa. Gli azzurri si sciolgono e la squadra di Sylvinho va in difficoltà, capitolando ancora cinque minuti sul destro da fuori di Barella. L’Italia ribalta tutto al 16°, poi c’è ancora Frattesi che colpisce un palo e Pellegrini che ha un paio di buone occasioni non sfruttate.
Il primo tempo si chiude sul 2-1 per i ragazzi di Spalletti con il rammarico di non aver fatto il tris, la ripresa si apre senza cambi e con gli azzurri che tengono il possesso del pallone. La squadra continua a creare ma non riesce a chiuderla, Sylvinho fa subito le sostituzioni mentre Spalletti aspetta l’ultimo quarto d’ora. E Manaj va vicinissimo alla beffa finale, ma Donnarumma si supera in uscita. L’Italia parte con una vittoria, giovedì prossimo contro la Spagna si comincerà a capire quale ruolo potranno recitare gli azzurri in Germania.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..