l'editoriale
Cerca
MOTORI
18 Giugno 2024 - 19:32
Luca Cerruti durante una prova del Campionato Italiano Velocità in Salita
Da Vanchiglia per conquistare l’Italia e, possibilmente, anche l’Europa coltivando la sua passione. Quella di Luca Cerruti è legata alla moto: Motocross, Enduro e a 30 anni la scoperta della Velocità in Salita: «Ho conosciuto Renato Ruo Rui (8 volte campione italiano di velocità in salita, ndr) e ho capito che quella doveva essere la mia via. Certo, economicamente è complicato. Anche per questo ho deciso di puntare su una Triumph 675: i 3 cilindri sono la giusta via di mezzo tra i regimi bassi dei bicilindrici e quelli alti dei 4 cilindri. In salita funziona benissimo, soprattutto in uscita dalle curve e negli allunghi».
Da quando ha cominciato, è già diventato il migliore dei piemontesi nel CIVS. Attualmente è sesto nella Classe Naked + Adventuring e settimo nella Classe 600 Super Open, la più competitiva: «Non è come dire Davide contro Golia, ma quasi. Lì hanno quasi tutti moto 1000 e 1100, però io mi diverto così. La competizione è altissima, quindi c’è più gusto».
Due anni fa una caduta nella Spoleto-Forca di Cerro e sembrava tutto finito. «Poche conseguenze fisiche in realtà, ma si era bloccata la testa e sono rimasto fermo un anno. Ora però ho ripreso alla grande. Qui il vero avversario sei te stesso». Prossimo appuntamento il 6-7 luglio con la Isola del Liri - Arpino, ma lui guarda oltre: «Nel 2025 dovrei essere al via con una moto elettrica, gareggiando contro i motori endotermici. E poi il Campionato Storico, con una Suzuki GSXR 1000 del 2001. Ma sogno l’Europeo Endurance, sponsor permettendo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..