l'editoriale
Cerca
ginnastica acrobatica
16 Settembre 2024 - 21:36
Arianna Lucà ed Edoardo Ferraris
Comunque vada il futuro, loro sono già nella leggenda e ci sono entrati dalla porta principale. Perché parla meravigliosamente italiano la prima edizione dei Mondiali Junior di Ginnastica Acrobatica, grazie ai due giovani torinesi Arianna Lucà ed Edoardo Ferraris che a Guimarães, in Portogallo, hanno fatto il pieno.
Diciassette le coppie, da tutto il mondo, qualificate per la competizione da medaglie nella gara di Coppie Miste ai World Age Group Competitions riservati ad atleti dai 13 ai 19 anni. Due battaglie vere sulla pedana, sempre contro gli stessi avversari. Nella prima, Arianna ed Edoardo hanno ottenuto con il loro esercizio combinato da 28.250 punti, concludendo la gara sul secondo gradino del podio pari merito con gli inglesi Emily Eales e Harry Norman, appena alle spalle dei due statunitensi Andrew Castro e Hailee Wong.
Il meglio però doveva ancora arrivare, perché solo le prime cinque coppie hanno disputato la finale dei Mondiali Juniores. E qui i due ragazzi della Società Ginnastica Grugliasco si sono superati: hanno chiuso l’esercizio con 28,500 battendo Castro e Wong argento con 28.350 e gli inglesi Emily Eales-Norman, bronzo con 28.000. E così l’Italia entra di diritto nella storia di questa giovane disciplina che meriterebbe la vetrina olimpica, almeno a Brisbane 2032.
«Dopo tanti anni di sacrifici, perché dobbiamo fare i salti mortali nel senso letterale incastrando le lunghe ore di allenamenti con la scuola, questo è un risultato che ci ripaga alla grande. Un privilegio, poter fare sport conoscendo anche ragazzi da ogni altra zona del mondo», hanno commentato i neo iridati. E la dedica è speciale: «Per la Federginnastica che ha investito moltissimo in questa disciplina, per i nostri tecnici Erica Loiacono e Marco Palella che ci hanno cresciuti portandoci fino a qui. E per i nostri genitori che hanno sopportato gli stessi nostri disagi». I prossimi obiettivi? «Nel 2025 gli Europei in Lussemburgo, tra due anni i Mondiali, vedremo». In Portogallo c’erano altre quattro atlete della SGG: nel duo 12-18, Sofia D’Errico e Camilla Poerio hanno sfiorato la finale con il ventunesimo posto complessivo. Sedicesime invece Ginevra Gatto ed Elena Picarella nella Coppia Femminile 13-19.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..