l'editoriale
Cerca
VIGILIA AZZURRA
09 Ottobre 2024 - 19:34
Il ct azzurro, Luciano Spalletti (foto Twitter Figc)
L’ultima versione dell’Italia è quella di Budapest contro Israele, ma in realtà Luciano Spalletti vorrebbe rivedere quella di Parigi. Ed è anche per questo motivo che il commissario tecnico sta pensando di riproporre lo stesso undici che ha brillato contro la Francia, battendo ancora la strada tracciata del 3-5-2. Bastoni farà il regista difensivo tra Di Lorenzo e Calafiori con Donnarumma in porta, Ricci sarà padrone del centrocampo insieme a Frattesi e Tonali, Cambiaso e Dimarco correranno sulle fasce e davanti Pellegrini giocherà in tandem con Retegui.
Ecco l’Italia anti-Belgio (ore 20.45, stadio Olimpico di Roma con diretta su Rai1), con Spalletti che però non si fida dei Diavoli Rossi: «Mancheranno calciatori forti, ma stanno lavorando in previsione futura un po’ come noi e possono essere ancora più forti - ha spiegato alla vigilia, con gli azzurri che non si incroceranno con De Bruyne e Lukaku perché rimasti a casa - e sugli esterni hanno calciatori bravi a dribblare, anzi sono fra quelli che dribblano di più in tutta Europa: hanno qualità da tutte le parti e giocatori che giocano nelle migliori squadre europee, il ranking Fifa dice che loro sono in sesta posizione e noi in decima». L’Italia, però, va a caccia di conferme e di una vittoria che permetterebbe di rimanere saldamente in vetta alla classifica del girone: «È corretto definirla “sfida spartiacque” - ha aggiunto il ct - per noi vincerla vorrebbe dire molte cose, ci permetterebbe di veder consolidato quanto fatto fino a questo momento e poter fare tutte le cose un po’ più tranquillamente».
Per Calafiori, invece, la sfida contro il Belgio sarà speciale per un altro motivo: «Sono molto contento di giocare all’Olimpico, era tanto tempo che aspettavo questo momento e sarà sicuramente un motivo in più di orgoglio visto che giocherò di fronte ai miei amici e ai miei familiari - ha spiegato il difensore cresciuto nelle giovanili della Roma e romano di origini - e negli ultimi tre quattro mesi mi sono cambiate un po’ la carriera e la vita, senza preavviso: qualche responsabilità in più la sento, ma mi piace perché vuol dire che sto facendo bene e che tutti si aspettano tanto da me». Anche il classe 2002 ha sottolineato l’importanza della gara: «Se facciamo quello che sappiamo fare possiamo mettere in difficoltà chiunque, abbiamo fatto benissimo nelle ultime due partite e non possiamo fermarci adesso» ha concluso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..