Cerca

MOTORI

Da Sepang (MotoGp) a Interlagos (F1), un finale tutto da scrivere per diventare campioni!

Il gioco delle strategie: Bagnaia insegue il mondiale tra i numeri di Sepang e gli imprevisti climatici, mentre il duello Ferrari-McLaren infiamma il Gp del Brasile

Da Sepang (MotoGp) a Interlagos (F1), un finale tutto da scrivere per diventare campioni!

Tutta la gioia di Carlos Sainz dopo la vittoria nel Gp del Messico (foto LaPresse)

Diciassette punti di svantaggio da Jorge Martin e 74 sul piatto per chi dovesse fare bottino pieno tra Sprint e Gran Premi. Il sogno di tris mondiale per Francesco Bagnaia passa per questi numeri, aspettando notizie ufficiali sul futuro. Perché certamente il Motomondiale questo weekend girerà a Sepang, pista sulla quale il pilota di Chivasso è sempre andato forte. Ma altrettanto certamente sarà impossibile tra 15 giorni fare lo stesso a Valencia, città e provincia massacrata dalla devastante alluvione delle ultime ore.




Così Dorna sta studiando un “piano B” perché comunque l’ultimo appuntamento della stagione sarà da disputare e prende sempre più corpo l’idea di una seconda gara stagionale a Lusail, in Qatar, sempre nelle stesse date. Pecco però deve pensare al presente: So che i fatti mi obbligano ad essere il più veloce possibile e non sbagliare nulla. Jorge è in vantaggio, ma io mi sono trovato nella stessa sua situazione l’anno scorso e so quello che significa. Bisogna restare calmi e allo stesso tempo essere competitivi, anche se non è facile. Non dobbiamo fare errori cercando di dare il massimo, il modo migliore per attaccare. Per avere possibilità nell’ultimo fine settimana devo contenere il distacco al massimo in 10 punti dopo la gara di domenica.



Sia la Sprint che il Gran Premio partiranno alle 8 italiane. Orari diversi invece per la Formula 1, alla terza gara di fila in altrettante settimane, questa volta sulla classica pista di Interlagos. Il programma in realtà è lo stesso della MotoGp e questo gioca a favore di chi, come la Ferrari, staccata di soli 29 punti dalla McLaren, può inseguire il sogno del titolo Costruttori. Venerdì 1° novembre dalle 19.30 le Qualifiche per la Sprint che è in programma domani alle 15 italiane, seguita alle 19 dalle Qualifiche per il Gran Premio. La gara lunga scatterà domenica alle 18 nel nostro Paese. E Verstappen in gara scalerà di 10 posizioni per il cambio del motore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.