l'editoriale
Cerca
all'allianz stadium
31 Ottobre 2024 - 18:41
Gli All Blacks (nella foto LaPresse) sono pronti a fare la loro danza, haka, sul manto erboso dell'Allianz Stadium a Torino
Sale l’attesa per il ritorno d’Ël gran rugby a Turin, come recita lo slogan in versione dialettale. Sabato 23 novembre alle ore 21,10 la Nazionale di Gonzalo Quesada affronterà all’Allianz Stadium, la casa della Juventus, gli All Blacks neozelandesi e l’orologio della palla ovale azzurra sotto la Mole tornerà indietro al 2015, anno dell’ultima partita contro la Scozia. Sarà l’incontro conclusivo delle Vittoria Assicurazioni Autumn Nations Series, che vedranno l’Italia opposta sabato 9 novembre a Udine all’Argentina e domenica 17 a Genova alla Georgia.
Qui sopra gli All Blacks durante la haka, la danza tipica del popolo Maori
Finora per assistere alla partita contro la Nuova Zelanda si sono già garantiti un posto in 40mila e i biglietti ancora disponibili sono circa 1.500. Gli allenamenti dell’Italia si svolgeranno al campo dell’Esercito in piazza d’Armi e quelli degli All Blacks al centro sportivo “Angelo Albonico” di Grugliasco, quartier generale del Cus Torino. L’Allianz Stadium ospiterà gli azzurri anche nei prossimi due anni e per il 2025 già si vocifera di un altro confronto da sogno con l’Australia o il Sud Africa.
«Con questa partita Torino e il Piemonte - spiega il presidente della Regione Alberto Cirio - fanno un ulteriore passo avanti e arrivano a ospitare una sfida iconica. Ancora una volta questo territorio è la capitale mondiale dello sport». Per l’assessore comunale allo Sport Domenico Carretta «questo appuntamento è un orgoglio per Torino e si inserisce nella nostra visione di città come polo attrattivo per i grandi eventi sportivi, che possono essere di ispirazione per molte ragazze e molti ragazzi e avvicinarli alla pratica sportiva di base».
Soddisfatto anche il presidente della Juventus Gianluca Ferrero: «Siamo da sempre molto attenti agli eventi del nostro territorio e l’avvicinamento a questo grande match sarà accompagnato dalla mostra “The Hearth of Rugby, che rimarrà allo Juventus Museum fino al 24 novembre». Il presidente della Fir Andrea Duodo ricorda che «a quindici anni dall’evento di San Siro, riportiamo gli All Blacks nel cuore del Nord Italia. Tutto è pronto per vivere una serata di rugby che resterà nella memoria di tutti noi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..