Cerca

SUL RING DI SAN SEVERO

"The Doctor" Fontana a caccia del titolo italiano dei pesi welter: "Aspetto questo giorno da 13 anni"

Il suo co-sfidante sabato sarà l'imbattuto Michele De Filippo

Andrea Fontana a caccia del titolo italiano dei pesi welter: «Aspetto questo giorno da 13 anni»

Andrea Fontana, a destra, con il suo amico e tecnico Stefano Abatangelo

Nello scorso maggio Andrea Fontana è già diventato campione del Mediterraneo Ibf dei pesi welter, imponendosi a Collegno per abbandono all’ottava ripresa sul romano Joshua Riccardo. Sabato, però, sarà il giorno più atteso della sua vita, quello nel quale salirà sul ring di San Severo (Foggia), per contendere alle ore 22,30 il titolo italiano, lasciato vacante da Akrem Aouina, a Michele De Filippo, sulla distanza dei 10 round, con la diretta streaming sul canale YouTube di Fighters Life.

«Ho 26 anni - racconta il portacolori della Boxing de Rua - e per metà li ho dedicati al pugilato. Ne avevo, infatti, 13 quando ho indossato per la prima volta i guanti in palestra e da allora aspetto il 21 dicembre 2024. È arrivato e mi sono preparato alla perfezione, partendo a metà agosto, quando l’opportunità della sfida ha iniziato a prendere corpo. Mi sono allenato a ritmi forsennati, svolgendo due sessioni al giorno, con Stefano Abatangelo per la parte tecnica e con Antonio Santoro per quella atletica, che includeva anche la corsa due volte alla settimana, al parco o facendo ripetute sul tapis-roulant. Entrambi saranno al mio angolo. La cintura conquistata a maggio mi ha dato grande consapevolezza delle mie potenzialità e sono molto carico».

Fontana in azione sul ring

The Doctor”, così è soprannominato perché laureato in Scienze Motorie e anche per la sua boxe chirurgica, è diventato professionista nel dicembre del 2020. «In questi quattro anni - ricorda - sono cresciuto in modo esponenziale. Il terzo match contro Christian Mazzon è stato già molto probante. L’unica sconfitta che ho subìto, a fronte di dodici successi, a fine ottobre del 2022, a opera di Akrem Aouina, nella finale del Trofeo delle Cinture Wbc, mi ha fatto maturare. Sono finito al tappeto e ho perso per ko tecnico alla seconda ripresa. Mi sono dovuto chiedere se volessi veramente fare il pugile e, pur non essendo stata una decisione facile e immediata, ho risposto affermativamente».

Il 33enne De Filippo, che è imbattuto in undici incontri, combatterà davanti al suo pubblico, essendo originario di San Severo, anche se ora risiede a Borgo San Lorenzo, in Toscana. «È un bel picchiatore, l’opposto di me, - afferma Fontana - e si presta al mio modo di boxare. Dovrò muovermi molto, tenendolo a distanza, schivando e rientrando, ma non disdegnerò di accettare lo scambio, se sarà necessario per vincere. Voglio questo titolo e sono pronto a tutto per centrare l'obiettivo. Essere fuori casa non mi spaventa, anzi sono contento. Mi gasa molto, ogni volta che è accaduto mi sono trovato bene».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.