Cerca

SCI - COPPA DEL MONDO

Lara Colturi, la figlia d'arte valsusina che fa sognare l'Albania

Bellissimo secondo posto per la giovane campionessa a Kranjska Gora, quinto posto per Sofia Goggia

Lara Colturi, la figlia d'arte valsusina che fa sognare l'Albania

Lara Colturi (foto LaPresse)

Due stelle sul ghiaccio vivo della “Podkoren 3” di Kranjska Gora nel gigante che ha aperto il 2025 per la Coppa del Mondo di sci femminile. La svedese Sara Hector che ha dominato la gara chiudendo in 1'54”86. E Lara Colturi che dopo aver regalato il primo podio nella storia dell'Albania nello slalom novembrino di Gurgl si è ripetuta sullo stesso gradino, chiudendo seconda a 1”42 e staccando di 10 centesimi la neozelandese Alice Robinson. Festa grande quindi a Cesana, anzi nella frazione di Fenils che è dove la famiglia Colturi-Ceccarelli ha la sua base, anche se il passaporto da più di due anni li porta altrove. Ottimo quinto posto con grande rimonta nella seconda manche per Sofia Goggia che era al suo primo gigante stagionale e la soddisfazione di aver chiuso anche davanti a Lara Gut-Behrami nella manche che era tracciata dal padre della campionessa svizzera. «Sono davvero contenta del risultato, mi resta solo un po’ di rammarico per la prima manche. Voglio ringraziare il mio allenatore Luca Agazzi. Nella risalita prima della seconda manche mi ha detto “Siamo come al Palio di Siena, cavallo di rincorsa”. E allora che Palio di Siena sia, ho detto a me stessa». A punti anche Lara Della Mea diciannovesima, Asja Zenere ventiduesima davanti a Ilaria Ghisalberti, oltre a Roberta Melesi ventottesima. Fuori invece nella prima manche Federica Brignone, infuriata anche perché i due giganti saltati a Mont-Tremblant non saranno recuperati: «Perdere due gare così è una roba brutta». Non qualificata invece una irriconoscibile Marta Bassino. E domenica 5 gennaio slalom, dalle 10 e dalle 13, con Lucrezia Lorenzi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.