Cerca

PIANETA GRANATA

Toro, l'Olimpico resta tabù: pari senza gol col Parma. E ora c'è un "problema Ricci"

I granata iniziano l'anno con un pareggio. L'omaggio dei tifosi ad Aldo Agroppi

Toro, l'Olimpico resta tabù: pari senza gol col Parma. E ora c'è un "problema Ricci"

Samuele Ricci con la fascia da capitano (foto LaPresse)

Aveva pareggiato l’ultima dell’anno, in rimonta a Udine 2-2, e il Toro riprende là da dove aveva terminato, pareggiando anche la prima partita del nuovo anno, questa volta 0-0 contro il Parma dell’ex Fabio Pecchia. Le emozioni, all’Olimpico Grande Torino, quelle forti, si vivono prima del fischio di inizio dell’arbitro, quando lo stadio ricorda durante il minuto di silenzio la scomparsa di Aldo Agroppi la scorsa settimana all’età di 80 anni. Sugli spalti spuntano anche due striscioni per ricordare l’ex toscanaccio granata. “Grazie Aldo. Lo scudetto del ’76 porta anche il tuo nome” e “Grazie Aldo, esempio del tremendismo granata”.

La partita, dicevamo, regala poche e sconfusionate emozioni. Nel primo tempo ci prova Ché Adams in un paio di occasioni, ma Suzuki, con due super parate, dice “no” per ben due volte all’attaccante scozzese. Il Parma, nel primo tempo, si vede poco là davanti.

Al ritorno in campo delle due formazioni, l’assenza di Samuele Ricci – fresco di rinnovo – agita l’umore dei tifosi sugli spalti: l’ex Empoli, alle prese con un problema muscolare, non ha fatto ritorno in campo dopo l’intervallo. A questo punto la sua presenza in campo sabato prossimo nel derby rischia di essere fortemente in dubbio. Il Toro ci prova in tutti i modi nella ripresa fino al fischio finale dell'arbitro. Ancora una volta niente da fare per i granata che non vincono in casa ancora una volta da oltre 70 giorni. E sabato prossimo, sempre all'Olimpico Grande Torino, ci sarà il derby con la Juventus di Thiago Motta. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.