Cerca

Dopo il derby

Juve, tutti gli errori di Thiago Motta (che ora rischia?). Ecco cosa succederà

I bianconeri sanno soltanto pareggiare. Troppi equivoci tecnici e l'entusiasmo dell'estate non c'è più

Il tecnico della Juventus, Thiago Motta

Il tecnico della Juventus, Thiago Motta

Un altro pareggio, un campionato con più ombre che luci e un gioco che non ha convinto l’ambiente. La Juventus di Thiago Motta ha steccato pure nel derby contro il Torino, andando in vantaggio con Yildiz e facendosi, come da copione ormai, rimontare il gol senza trovare poi il guizzo vincente. Con una stagione che stenta a decollare e una tifoseria ormai spazientita, la dirigenza valuta le opzioni per un eventuale cambio alla guida tecnica, mentre il calendario non offre margini d’errore. La formazione bianconera soffre di pareggite, non riesce mai a reagire quando viene rimontata, l’attacco è sempre più sterile: gli infortuni possono influenzare fino a un certo punto. Contro la compagine di Vanoli, mancava una punta di peso come Vlahovic, tuttavia con il serbo in campo non è che i gol siano arrivati a grappoli, anzi.

L’arrivo di Motta in estate aveva acceso le speranze di molti tifosi, attratti dalla promessa di un gioco dinamico e moderno. Tuttavia, la realtà si è rivelata diversa. Pur mantenendo l’imbattibilità in campionato, la Juventus ha visto trasformarsi più della metà delle sue partite in pareggi, lasciando per strada punti preziosi e allontanandosi dalle posizioni di vertice. Una situazione impensabile dopo l’euforia di qualche mese fa, vedendo anche la campagna acquisti. L'assegnazione della fascia di capitano a Koopmeiners durante il derby contro il Torino è stata interpretata da molti come una scelta controversa, che avrebbe esacerbato tensioni interne allo spogliatoio. L’espulsione di Motta nel corso della stessa partita, per un confronto acceso con il tecnico avversario, è sembrata il riflesso di una crescente pressione che sta mettendo a dura prova la tenuta del gruppo bianconero.

In campionato, il calendario prevede sfide contro Atalanta, Milan e Napoli, mentre in Europa il club affronterà Club Brugge e Benfica in due scontri cruciali per il passaggio del turno. Si tratta di un percorso che non lascia spazio ad errori, specialmente per una squadra che ha bisogno di ritrovare fiducia e risultati positivi.

Da ricordare anche la situazione che si è venuta a creare all’interno dello spogliatoio, con l’ex capitano Danilo pronto a rescindere il contratto e accasarsi a un’altra squadra (Napoli?). Il procuratore del difensore brasiliano, un paio di giorni, aveva anche commentato su X sul futuro incerto del tecnico bianconero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.