l'editoriale
Cerca
TORINO 2025
20 Gennaio 2025 - 21:35
Martina Vozza e la guida Ylenia Sabidussi hanno vinto le prime medaglie paralimpiche alle Universiadi (foto Torino 2025 FISU Games)
Sono arrivati allo sprint conclusivo i Giochi Mondiali Universitari Invernali di Torino 2025, che si concluderanno giovedì 23 gennaio. L’Italia finora ha conquistato due medaglie d’oro, due d’argento e quattro di bronzo e ha nel mirino i tre ori, tre argenti e quattro bronzi ottenuti nel 2023 a Lake Placid.
Le due vittorie sono state merito nello sci alpino paralimpico della 20enne friulana Martina Vozza e della sua guida Ylenia Sabidussi, che nella categoria Visually Impaired si sono imposte a Bardonecchia sia nel Super-G sia nel gigante. Sono state le prime storiche medaglie per gli atleti paralimpici, che sono stati ammessi per la prima volta alle Universiadi. Vozza si era già messa messa al collo un bronzo ai Mondiali e ha partecipato alle Paralimpiadi di Pechino 2022.
Dopo i due bronzi di Lake Placid, è salita sul secondo gradino del podio nella 10 km dello sci di fondo a tecnica libera la 24enne trentina Maria Eugenia Boccardi, che a Pragelato è stata battuta di 2”9 dalla polacca Izabela Marcisz.
Piazza d’onore anche per il 22enne meranese Daniel Grassl nel pattinaggio di figura. Al Palavela era terzo dopo il corto e nel libero si è assicurato il punteggio migliore, recuperando una posizione e rimanendo alle spalle soltanto del giapponese Yuma Kagiyama. Per il talento altoatesino, che ha già partecipato alle Olimpiadi nella capitale cinese, l’obiettivo dichiarato è di essere in gara il prossimo anno nell’edizione di Milano-Cortina.
Sul ghiaccio si è concretizzato anche il bronzo nella danza della 20enne Giulia Isabella Paolino e del 21enne Andrea Tuba. Gli altri tre terzi posti sono stati della 21enne sciatrice Margherita Cecere, in casa a Bardonecchia nel gigante, della 22enne bergamasca Marika Savoldelli nello snowboard cross e, l’ultimo in ordine temporale, della 21enne valdostana Noemi Junod nello sci alpinismo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..