Cerca

MOTOMONDIALE

Ducati, le parole di Bagnaia e Marquez accendono il duello in casa

Vernissage a Cortina d'Ampezzo per la nuova coppia ufficiale di Borgo Panigale

Ducati, le parole di Bagnaia e Marquez accendono il duello in casa

Pecco Bagnaia e Marc Marquez (foto Fb Ducati Corse)

Mai così forte, mai così indecifrabile. Nessuno dubita sul fatto che la Ducati sia nettamente la Casa da battere al via della MotoGP25, ma resta da capire chi arriverà dopo la doppietta di Pecco Bagnaia e il titolo fresco di Jorge Martin. Per non sbagliarsi, a Borgo Panigale hanno scelto il meglio e adesso tocca solo a loro. Il vernissage della nuova Desmosedici a Madonna di Campiglio è servito soprattutto per vedere vicini, con la stessa tuta, Bagnaia e Marc Marquez. Per ora parlano, poi faranno parlare le loro moto con i test di inizio febbraio a Sepang aspettando il debutto in Thailandia a inizio marzo.

Qui sopra, Pecco Bagnaia e Marc Marquez sulla neve di Cortina d'Ampezzo (foto Fb Ducati Corse)

Tutto riparte da un 2024 dominato, come dimostrano il Titolo Mondiale Costruttori, il Titolo Mondiale Team e 13 vittorie nei Gran Premi. Ma l’1 sul cupolino lo avrà Martin, passato all’Aprilia, e così Pecco ritrova il suo amato 63, accanto al classico 93 di Marquez. Il pilota di Chivasso festeggia il suo quinto anno nel team ufficiale e sa di avere tutto per potersi riprendere quanto gli è sfuggito: «Devo dire che il rosso mi dona, quindi spero di restare qui a lungo. La nuova Desmosedici è bellissima, siamo pronti per cominciare. La scorsa stagione è stata incredibile, undici vittorie ma è mancata la ciliegina sulla torta. La pausa mi è servita per analizzare e ricaricarmi, ora vogliamo completare il lavoro rimasto a metà l’anno scorso». Pecco è sicuro che la lezione gli sia servita: «Il 2024 non mi ha regalato la gioia più grande, quella del titolo, ma ho raggiunto diversi record a livello di vittorie e primati. Ho imparato tanto, ho cercato di fare tesoro di tutto e le sensazioni in sella alla moto, a Barcellona nel test dopo il Gp, sono state subito positive».

E poi c’è la novità Marquez: «Ho un nuovo compagno di squadra, un pilota forte e competitivo e, insieme, possiamo portare lo sviluppo della moto a un livello ancora superiore». Il madrileno abbozza, sorride e promette battaglia: «In passato sono stato un rivale della Ducati, ora sono nel vero team di riferimento degli ultimi anni. Puntiamo a vincere tutto il possibile come squadra, lavorando insieme nella stessa direzione, poi a fine stagione vedremo come sarà andata tra di noi. Il mio primo obiettivo a breve termine è divertirmi alla guida, perché so che se ci riesco tutto il resto arriverà». A gestirli penserà ancora una volta Gigi Dall’Igna: «Pecco rimane un riferimento per Ducati e Marc sono sicuro sarà in grado di ambientarsi nella squadra e di dimostrare tutto il suo talento. Nei primi giorni abbiamo tante cose da provare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.