Cerca

IL PROGETTO

Con "Basket Torino School Cup" gli studenti di otto istituti si sfidano sotto canestro

La Final Four sarà al Pala Gianni Asti giovedì 27 febbraio

Con "Basket Torino School Cup" gli studenti di otto istituti si sfidano sotto canestro

Il gruppo degli organizzatori del progetto "Basket Torino School Cup"

Si chiama “Basket Torino School Cup” l’ultimo progetto della Reale Mutua Basket Torino rivolto alle scuole. Sarà un torneo di pallacanestro, che vedrà impegnate le squadre miste di otto istituti superiori del territorio. Testimonial è l’ala piccola della Reale Mutua di serie A2, Matteo Ghirlanda, studente di Ingegneria Informatica. L’idea è nata dai due giovani universitari Mirko De Girolamo e Carlo Vergnano, che sono cestisti e frequentano rispettivamente Economia e Statistica ed Economia Gestionale.

«Mirko - racconta il direttore generale della società gialloblù, Giorgio Bottaro, - è venuto in ufficio e mi ha parlato della Reyer School Cup, che copre tutte le scuole del Veneto, proponendomi di organizzare qualcosa di simile da noi. Abbiamo trovato la piena collaborazione dell’Ufficio Educazione Fisica di Torino, nelle persone di Isabella Dalbesio e Renzo Suppo, e del settore arbitrale, che designerà direttori di gara che abbiamo la stessa età degli atleti».

Il torneo è suddiviso in due gironi da quattro team. Il Giallo include il SIES Altiero Spinelli, l’IIS Settimo Torinese, il Liceo Albert Einstein e l’IIS Amedeo Avogadro e il Blu il Liceo Classico e Musicale Cavour, il Liceo Domenico Berti, l’IIS Primo Levi e il Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta.

La prima fase si svolgerà il 14 e il 18 febbraio nella palestra dell’IIS Primo Levi e le prime due di ogni gruppo giovedì 27 febbraio saranno protagoniste della Final Four al Pala Gianni Asti. Le due finaliste avranno in panchina come assistenti coach Matteo Boniciolli e i suoi due vice Alessandro Iacozza e Federico Tosarelli.

«Abbiamo accolto e sosteniamo con entusiasmo questo progetto - spiega Isabella Dalbesio - che va oltre il campo e ha alla base dei valori». Basket Torino ha già coinvolto le scuole attraverso incontri, come quello di Boniciolli con gli studenti dell’IIS Plana, che si sono innamorati della palla a spicchi e hanno fondato una sorta di club di tifosi, sempre presente a tutte le partite casalinghe di capitan Matteo Schina e compagni con tanto di striscione.

È stata anche implementata l’iniziativa sulla corretta alimentazione, che interessa quindici istituti. Una sperimentazione sta per partire alla scuola primaria “Rita Levi Montalcini”, con delle lezioni d’inglese che vedranno la partecipazione degli atleti americani della Reale Mutua.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.