l'editoriale
Cerca
ATLETICA LEGGERA
01 Febbraio 2025 - 00:20
Stephen Awuah Baffour (foto FIDAL/Grana)
È tempo di stagione indoor e i primi titoli italiani saranno assegnati sabato 1 e domenica 2 febbraio al Pala Casali di Ancona (con la diretta streaming su www.atleticaitaliana.tv). Gareggeranno juniores e promesse e i torinesi, come sempre, si presenteranno in pista e in pedana molto ambiziosi.
Sul fronte Under 23 in ambito maschile gli atleti più gettonati sono Stephen Awuah Baffour (Battaglio CUS Torino) e Simone Bertelli (Fiamme Gialle). Baffour nei 60 metri, grazie al 6.61 dello scorso fine settimana a Birmingham, sarà il favorito per la medaglia d’oro. Gli manca un centesimo per ottenere lo standard di partecipazione agli Europei assoluti al coperto di Apeldoorn, in Olanda, dal 6 al 9 marzo.
Bertelli nel salto con l’asta quest’anno ha debuttato con 5,46 a Padova ed è poi salito a 5,51 a Dévoluy, in Francia. A fine 2024 aveva portato il suo primato personale a 5,63. Per andare alla rassegna continentale, dovrebbe superare quota 5,85. Nella stessa specialità Great Nnachi (Carabinieri), che domenica scorsa ad Aosta ha valicato i 4,30, ha il pronostico dalla sua parte.
Gaya Bertello (foto archivio FIDAL
Miglior misura nel triplo, con 12,93, per Elena Comollo (Sisport), che è la campionessa tricolore all’aperto del 2024. Nei 60 la sfida per il titolo dovrebbe coinvolgere Gaya Bertello (Novatletica Chieri) e Ilaria Contran (Safatletica Piemonte), che hanno gli accrediti più bassi con 7”48 e 7”49.
Ha il secondo crono nei 400 Clarissa Vianelli (Novatletica Chieri), che con Bertello, sua sorella Martina Vianelli e Giorgia Palumbo comporrà una staffetta 4x1 giro da podio. Nei 400 ostacoli spicca Giulia Ingenito (Sisport).
Fra gli Under 20 si segnalano nell’asta Leonardo Scalon (Battaglio CUS Torino), il più bravo con 5,12, negli 800 Alberico Icardi (Battaglio CUS Torino) e nei 5000 metri di marcia il suo compagno di club Marcello Scalise.
Fra le ragazze saranno al via nei 400 Benedetta Falleti (Atletica Canavesana), nei 60 Teresa Luisi (Battaglio CUS Torino) e negli 800 Adele Farinetti e nei 1500 Francesca Girardi, entrambe dell’Atletica Pinerolo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..