l'editoriale
Cerca
Motori
14 Marzo 2025 - 14:15
A Villar Perosa, il rombo dei motori non è solo sinonimo di velocità, ma anche di inclusione. Domenica 16 marzo, dalle 9 alle 19, il centro del paese diventerà il cuore pulsante di "Villar Perosa FreeDrift", un evento che unisce spettacolo e impegno sociale. L’iniziativa, promossa dall’associazione sportiva FreeDrift, porterà in strada vetture da rally, drift e prototipi, ma con uno scopo che va oltre la passione per i motori: raccogliere fondi per l’installazione di un servoscala al Cinema Teatro delle Valli.
Il percorso dell’evento partirà dal parcheggio della SKF di via Dante Alighieri, attraversando il centro fino al municipio. Gli spettatori avranno l’opportunità di vedere in azione 25 auto da competizione, tra cui alcuni modelli come la BMW E46, impegnate in spettacolari esibizioni di drifting. Il drifting, disciplina resa celebre da film e competizioni internazionali, è una tecnica di guida che permette al veicolo di mantenere il controllo durante la derapata senza accelerazione continua. Non basta premere sull’acceleratore: servono abilità, precisione e perfetta conoscenza del mezzo. Gli appassionati e i curiosi potranno assistere a evoluzioni mozzafiato, che trasformeranno le strade di Villar Perosa in una vera e propria pista a cielo aperto.
Non si tratterà solo di guardare. Chi vorrà potrà salire a bordo come passeggero, provando in prima persona l’emozione di una derapata controllata. Ogni corsa avrà un costo, perché dietro il rombo dei motori c’è un obiettivo concreto: rendere accessibile il palco del Cinema Teatro delle Valli. Il progetto, portato avanti dall’associazione Cantiere Senza Sensi, prevede l’installazione di un servoscala, un intervento necessario per superare gli ostacoli architettonici esistenti. La vicepresidente dell’associazione, Eleonora Rinaldi, ha spiegato che la scelta è ricaduta su questa soluzione perché la conformazione della scala, con una curvatura particolare, rende impraticabile la costruzione di una rampa, che finirebbe per ostacolare le uscite di emergenza.
L’installazione del servoscala ha un costo significativo, stimato intorno ai 16.517 euro, una cifra che potrebbe subire variazioni in fase di realizzazione. L’evento di drifting rappresenta dunque un’importante occasione per raccogliere fondi e sensibilizzare la comunità sulla necessità di rendere il teatro un luogo accessibile a tutti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..