Cerca

Eventi

Adrenalina e velocità tra le colline: al via la 19ª edizione del "#RA Rally" Piemonte

Ecco tutti i dettagli dell'evento che si svolgerà dall'11 al 13 di aprile ad Alba

Adrenalina e motori, il rally di Castiglione Torinese è pronto ad accendersi

Foto di repertorio

Dettagli evento

Scatta oggi la corsa all’iscrizione per la 19ª edizione del #RA Rally regione Piemonte, uno degli eventi più attesi nel panorama delle corse su strada italiane. Fino al 4 aprile, piloti e team potranno assicurarsi un posto sulla griglia di partenza di una competizione che, anno dopo anno, ha saputo conquistare pubblico e appassionati.

In programma dall’11 al 13 aprile, sotto l’organizzazione del Cinzano Rally Team, il rally sarà la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Ma il valore di questa manifestazione va ben oltre l’aspetto sportivo: è il cuore pulsante di una regione che attraverso le sue strade, il suo paesaggio e la sua tradizione enogastronomica celebra la passione per i motori e il suo straordinario patrimonio.

Dalle colline della Valle Belbo, attraversando la Langa astigiana e la Bassa Langa, il rally si snoda in un territorio dal fascino unico, riconosciuto patrimonio UNESCO. Qui, ogni curva racconta una storia di adrenalina e determinazione, mentre l’ospitalità piemontese accoglie piloti e tifosi in un’atmosfera di grande calore.

Il #RA Rally regione Piemonte è diventato un simbolo dell’identità locale, un evento che porta in primo piano le eccellenze della regione e richiama migliaia di spettatori da tutta Italia.

L’edizione segna un traguardo significativo: il decimo anniversario della ripartenza del rally, avvenuta nel 2015. Alba torna a essere il fulcro dell’evento, ospitando il parco assistenza, i riordini e le cerimonie di partenza e arrivo, confermandosi punto di riferimento per il motorsport italiano.

Sul piano agonistico, il rally sarà decisivo per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e per la Coppa Rally di Zona 1. In pista anche il Campionato Italiano Junior (alla sua seconda prova), oltre ai trofei monomarca GR Yaris Rally Cup e Suzuki Rally Cup. Una griglia di partenza che promette spettacolo e duelli ad alta intensità.

Le prove speciali si svilupperanno lungo i tratti più spettacolari delle Langhe, con un grande ritorno: la prova “spettacolo” sul circuito allestito nella zona industriale di corso Asti, ad Alba, che permetterà agli spettatori di seguire ogni istante della sfida. Grande attesa anche per Santo Stefano Belbo, protagonista con lo shakedown e la powerstage, trasmessa in diretta su ACI SPORT TV SKY 228.

Il programma entra nel vivo da giovedì 10 aprile, con le verifiche sportive e tecniche in Piazza Medford e Piazza Prunotto ad Alba. Venerdì 11 aprile, dalle 13:30 alle 18:00, lo shakedown darà un primo assaggio della competizione, mentre la partenza ufficiale scatterà in serata, alle 20:00.

La gara proseguirà su tre giorni, con 13 prove speciali per un totale di 112,8 km di pura competizione, mentre la Coppa di Zona seguirà un percorso ridotto a 8 prove speciali (69,8 km), con arrivo ad Alba sabato 12 aprile alle 19:41. Il gran finale è fissato per domenica 13 aprile, con l’arrivo e la premiazione alle 16:21.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.