Cerca

Eventi

La "Deejay Ten" torna a Torino il 23 marzo, per una maratona all'insegna della musica e dello sport

Ecco tutti i dettagli per partecipare all'evento

La "Deejay Ten" torna a Torino il 23 marzo, per una maratona all'insegna della musica e dello sport

Foto di repertorio

Dettagli evento

Dopo il successo dell'ultima edizione con 12.000 partecipanti, la Deejay Ten torna a Torino domenica 23 marzo per una giornata di sport, musica e allegria. La corsa non agonistica, ideata da Linus, è ormai un appuntamento imperdibile per runner, appassionati e famiglie, unendo sport e divertimento in un’atmosfera unica.

Torino sarà la prima tappa del tour, che proseguirà poi a Bari il 27 aprile, Treviso il 18 maggio e Milano il 12 ottobre. Anche quest’anno Linus darà il via alla corsa alle ore 9.00, accompagnato dalle voci più amate della radio, tra cui Matteo Curti, Diego Passoni, il Trio Medusa e Danilo da Fiumicino.

A rendere speciale la Deejay Ten è il suo spirito inclusivo: l'evento è aperto a tutti, indipendentemente dall’età e dalla preparazione atletica. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: uno da 10 km, riservato ai maggiori di 16 anni, e uno da 5 km, accessibile anche ai più piccoli e agli amici a quattro zampe.

Il percorso da 5 km

Il tracciato della corsa attraverserà alcuni dei luoghi più suggestivi della città. La partenza e l’arrivo saranno in via Pietro Micca – Piazza Castello, con un primo tratto che porterà i partecipanti attraverso i Giardini Reali, proseguendo poi lungo corso San Maurizio e via Napione. Una volta raggiunto il fiume Po, i percorsi si divideranno: chi ha scelto la 5 km farà ritorno verso piazza Castello passando per Lungo Po Niccolò Machiavelli e piazza Vittorio Veneto, mentre chi correrà la 10 km attraverserà il Po da Ponte Sassi, proseguendo lungo corso Casale fino a Ponte Vittorio Emanuele I. Dopo un tratto immerso nel Parco del Valentino, anche i partecipanti alla distanza più lunga torneranno verso l’arrivo in Piazza Castello.

Il percorso da 10 km

Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale della Deejay Ten e la partecipazione prevede una quota di 20 euro per chi partecipa alla 10 km e alla 5 km (dai 13 anni in su), mentre per i bambini fino a 12 anni il costo è di 10 euro. Il pacchetto include t-shirt ufficiale, pettorale, rilevamento cronometrico con chip, medaglia di partecipazione, assicurazione e sacca ristoro.

Quest’anno le maglie ufficiali avranno un colore viola ciclamino per chi corre la 10 km e blu per chi partecipa alla 5 km. Tutti i partecipanti potranno ritirare il proprio kit presso il Deejay Village, allestito in piazza Castello, nelle giornate di sabato 22 marzo (dalle ore 10.00 alle ore 19.00) e domenica 23 marzo (dalle ore 7.00 alle ore 8.30). Sempre in piazza Castello, prima della partenza, sarà possibile partecipare a un riscaldamento muscolare a ritmo di musica per entrare nel giusto spirito della corsa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.