l'editoriale
Cerca
f1
20 Marzo 2025 - 18:36
Lewis Hamilton in Cina (foto LaPresse)
La Formula 1 che ritrova la Cina e Shangai a distanza di 5 anni, ora che il Covid è un ricordo, ritroverà anche la Ferrari? Se lo chiedono tifosi e addetti ai lavori ora che sta per cominciare il primo weekend veramente lungo della stagione, con la Sprint a precedere il Gran Premio di domenica. Parola d’ordine al Cavallino è resettare, perché quanto visto nel sabato e ancora più nella domenica di Melbourne è un incubo da non rivivere. Certo, la McLaren in Australia ha impartito lezioni a tutti e non ha fatto doppietta per puro caso. Qui però molti sono convinti che la Sf-25 abbia carte migliori da giocare. Lo pensa per primo Charles Leclerc: «Sono sicuro che la vettura abbia molto più potenziale. Dopo la gara di Melbourne la squadra ha operato molte analisi, stiamo migliorando la conoscenza con la vettura e credo che già qui potremo fare dei passi avanti. Probabilmente non siamo ancora al livello della McLaren, ma credo che possiamo essere in linea con i primi inseguitori e dobbiamo fare in modo di portare a casa il massimo dei punti da ogni gara. Sono fiducioso che già qui a Shanghai vedremo un altro scenario».
Chi ha molto da chiedere è Lewis Hamilton: «La gara di Melbourne non è andata come volevamo ma è solo la prima di un lungo calendario. Continueremo a lavorare a testa bassa e proseguirò il mio processo di apprendimento. La mia conoscenza con questa vettura è ancora limitata ma siamo più determinati che mai a fare bene. Man mano che conoscerò meglio macchina e team, sarò in grado di aggiungere la mia esperienza a quella già enorme di chi lavora in questa squadra».
Le polemiche per lo scambio di fuoco con il suo ingegnere di pista, Adami? «Si è esagerato in merito ai miei scambi via radio. È stato un semplice tira e molla, sono stato molto educato e non ho detto parolacce. Adami ha già lavorato con campioni del mondo, ci stiamo semplicemente conoscendo e non c’è alcun problema tra noi». La prima risposta vera arriverà oggi dalle 8:30 italiane con le Qualifiche per la Sprint che sarà domattina alle 4 mentre alle 8 scatteranno le Qualifiche per il Gran Premio di domenica. Tutti scenderanno in pista nel ricordo di Eddie Jordan, morto ieri a 76 anni. Ultima figura di patron vecchio stampo, è stato con le suo monoposto dal 1991 al 2005 e aveva fatto debuttare Michael Schumacher.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..