Cerca

VOLLEY FEMMINILE

La Wash4Green Pinerolo eliminata nella semifinale dei playoff Challenge, coach Marchiaro: «Bilancio positivo, con il record di 13 vittorie in serie A1»

Vallefoglia affronterà la Reale Mutua Fenera Chieri '76 per un posto in Europa

La Wash4Green Pinerolo eliminata nella semifinale dei playoff Challenge, coach Marchiaro: «Bilancio positivo, con il record di 13 vittorie in serie A1»

Coach Michele Marchiaro mentre parla alle sue ragazze

È terminata nella semifinale dei playoff Challenge la stagione della Wash4Green Pinerolo. La squadra guidata da Michele Marchiaro è stata battuta nella gara unica, che si è disputata al Pala Megabox di Pesaro, per 3-0 dalla Megabox Ond. Savio Vallefoglia e il sogno europeo per ora rimane tale. Saranno le marchigiane ad affrontare sabato 5 aprile al PalaFenera la Reale Mutua Fenera Chieri '76, nella sfida decisiva per accedere alla CEV Challenge Cup

«Sapevamo che sarebbe stata dura - commenta il coach - trattandosi di un turno secco fuori casa, infrasettimanale e con tutte le difficoltà per la trasferta lunga e per preparare il match. Oltretutto affrontavamo Vallefoglia, che è arrivata settima in regular season e come ranking è superiore a noi. In realtà nel primo set abbiamo retto bene, effettuando un bel recupero iniziale. Era però già dovuta uscire Smarzek, che ha un problema di sovraccarico al ginocchio, e a metà del secondo parziale Sylves si è infortunata al ginocchio. È stata una partita complessa anche dal punto di vista della gestione delle risorse in campo e oltre a ciò Vallefoglia ha giocato benissimo. Peccato, ci siamo fermati in semifinale e il prossimo anno proveremo a compiere un passo ulteriore. Ci teniamo stretti i gioiellini delle due ottime prestazioni offerte contro Busto Arsizio».

Il bilancio stagionale è comunque positivo. «Chiudiamo - afferma Marchiaro - con tredici vittorie, che sono il nostro record in serie A1. È stata un’annata difficile e abbiamo avuto la conferma di come sia importante partire bene, anche in fase di programmazione, ed essere molto pragmatici nel caricare le squadre di aspettative, perché anche le atlete di personalità non devono avere l’automatismo del risultato. Da quando le vittorie su Bergamo e Vallefoglia ci hanno garantito la salvezza, ci siamo sentiti più liberi dalle pressioni e abbiamo espresso il nostro volley migliore. Ora raccoglieremo tutti i dati, per cercare di capire cosa faccia vincere le partite, anche se poi non avremo a disposizione lo stesso roster, che cambierà, secondo la media della categoria, intorno al 50-60%».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.