l'editoriale
Cerca
SCI ALPINO
03 Aprile 2025 - 18:18
Federica Brignone (Depositphotos)
Dal sogno all'incubo nel giro di una sola settimana e adesso per Federica Brignone comincia la gara più dura, quella contro se stessa o meglio il suo fisico. Un dramma personale e sportivo consumato in pochi secondi, sulle nevi della Val di Fassa. Era in testa dopo la prima manche del gigante ai Campionati Italiani, quasi un obbligo per una come lei che veste la tuta dei carabinieri. Ha inforcato un palo con il braccio e il ginocchio ha subito una pesante torsione. Quanto pesante lo ha certificato la TAC alla quale è stata sottoposta all'ospedale di Trento: frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone come riportato dalla TAC.
Dopo le prime ore in Trentino, la campionessa è stata trasferita a Milano per essere operata dal professor Panzeri, lo stesso ortopedico di fiducia della FISI e quindi dei suoi atleti che in passato ha curato più volte Sofia Goggia. L'ultima era stata poco più di un anno fa quando ai primi di febbraio la campionessa bergamasca si era fratturata la tibia e al malleolo tibiale destro durante un allenamento di gigante (sempre lui) a Ponte di Legno, in provincia di Trento. Lei aveva perso tutta la sessione di allenamenti estiva e si era presentata in Coppa del Mondo solo a fine novembre, ritrovando comunque in fretta il feeling con le neve, i suoi attrezzi e le vittorie. Due in tutto, mentre quelle di Federica alla fine di questa stagione sono state dieci e hanno fatto tutta la differenza del mondo.
Dalla sua parte non c'è l'età, perché certamente il fisico di una trentaquattrenne che da almeno tre lustri gareggia ad altissimi livelli non è quello di una ventenne. Ma c'è anche la feroce determinazione che l'Olimpiade in casa del prossimo anno l'aiuterà a superare anche queste difficoltà. Una corsa ad ostacoli, ma in fondo lei ci è anche abituata e i tifosi l'aspettano a Cortina tra 10 mesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..