Cerca

VOLLEY DI SERIE A1

Un solo obiettivo per il Chieri '76, battere Vallefoglia e tornare in CEV Challenge Cup

Davanti al suo pubblico, la squadra guidata per l'ultima volta da Giulio Cesare Bregoli vuole chiudere in bellezza la stagione

Un solo obiettivo chiaro per il Chieri '76, battere Vallefoglia e tornare in CEV Challenge Cup

Tutta la grinta di Sara Alberti

In una stagione di serie A1 che complessivamente ha rispecchiato le più rosee aspettative, l’unica delusione per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è stata la sconfitta nella finale di Challenge Cup contro la Smi Roma, fresca retrocessa in A2. Il miglior modo per riscattarla sarà garantirsi il ritorno nella terza competizione europea per club, dopo la Champions League e la CEV Cup, e la squadra guidata da Giulio Cesare Bregoli avrà l’opportunità per riuscirci sabato 5 aprile alle ore 20 al PalaFenera, affrontando la Megabox Ond. Savio Vallefoglia nella finale secca dei playoff Challenge. La sfida sarà trasmessa in diretta streaming in chiaro sul canale YouTube della Lega Volley Femminile. Le collinari hanno eliminato nel secondo turno la Bartoccini Mc-Restauri Perugia, mentre le marchigiane hanno prevalso su Bergamo e in semifinale sulla Wash4Green Pinerolo, facendo saltare il derby.

«La partita - spiega la centrale Sara Alberti - è fondamentale per noi, per chiudere bene questa stagione e per qualificarci alla prossima Challenge Cup. Sappiamo quanto la società, i tifosi e la piazza ci tengano e, dunque, daremo il massimo per ottenere il miglior risultato».

In caso di vittoria le biancoblù saranno impegnate per il quarto anno consecutivo in una coppa continentale. Bregoli sarà alla sua ultima presenza sulla panchina chierese, dopo sei stagioni, prima di trasferirsi in Turchia, per allenare l’Eczacibasi, e lasciare il posto a Nicola Negro, al rientro in Italia dall’esperienza in Brasile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.