l'editoriale
Cerca
Sport
11 Aprile 2025 - 20:45
Arrampicata outdoor
L’arrampicata non è mai stata così popolare. Sempre più italiani scelgono di affrontare pareti e massi non solo in palestra, ma soprattutto immersi nella natura. E l’Italia, con la sua geografia mozzafiato e la ricchezza culturale dei suoi territori, si conferma uno dei paradisi assoluti per l’outdoor climbing. Ecco sei mete selezionate per vivere un'esperienza che sappia mescolare al meglio sport, tradizione e ambiente.
1. Finale Ligure (Liguria)
Un’icona dell’arrampicata sportiva mondiale. Con oltre 4000 vie attrezzate, la zona di Finale Ligure offre scorci spettacolari e vie tecniche. La Grotta dell’Edera, una cattedrale calcarea immersa nel verde, è il simbolo dell’area. A due passi, Finalborgo, uno dei borghi più belli d’Italia, completa l’esperienza tra storia e cucina ligure.
2. Val di Mello (Lombardia)
Incastonata nelle Alpi, è la patria italiana del bouldering. I suoi enormi monoliti immersi nella riserva naturale regalano passaggi spettacolari in un contesto incontaminato. Da non perdere il Melloblocco, il più importante raduno mondiale di boulderisti, e l’iconico Sasso Remenno.
3. Valle dell’Orco (Piemonte)
Nota per la “Fessura Kosterlitz”, è la culla dell’arrampicata a incastro in Italia. La valle offre vie lunghe, trad e boulder, tutte circondate da un paesaggio alpino selvaggio. Ogni anno ospita il Valle dell’Orco Climbing Festival, dove lo sport si unisce a musica e cultura.
4. Arco di Trento (Trentino)
Soprannominata “The Home of Climbing”, è la meta perfetta per ogni tipo di scalatore. Affacciata sul Lago di Garda, offre vie per tutti i livelli e un’atmosfera vivace, tra sport, shopping e aperitivi. A ottobre torna il Rock Master, la competizione che ha fatto la storia dell’arrampicata sportiva.
5. Gola di Frasassi (Marche)
Nel cuore del parco regionale, Frasassi è il regno dello street boulder. Ogni estate, a Serra San Quirico, i climber scalano il borgo medievale usando colonne, archi e muri storici. Un’esperienza urbana, creativa e sorprendente.
6. Sardegna
Impossibile non includerla. L’Aguglia di Cala Goloritzè svetta sul mare turchese, regalando emozioni verticali uniche. Ma anche Ulassai, tra canyon e falesie calcaree, è oggi un riferimento per l’arrampicata tecnica. E ogni estate l’isola ospita festival dedicati allo sport outdoor.
Queste sei mete rappresentano l’anima profonda dell’arrampicata in Italia: sfida, libertà, contatto con la natura e scoperta del territorio. Per ogni climber, principiante o esperto, sono molto più che destinazioni: sono esperienze, tutte a portata di corda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..