l'editoriale
Cerca
JUDO
22 Aprile 2025 - 15:30
Manuel Lombardo andrà a caccia del secondo titolo europeo
Gli Europei di Podgorica attendono gli azzurri, per la prima volta al completo nel 2025, con la sola eccezione dell’oro olimpico di Parigi 2024 Alice Bellandi, che rientrerà ai Mondiali di giugno a Budapest.
Dei 18 atleti complessivi, saranno ben sette i torinesi che andranno sul tatami da mercoledì 23 a domenica 27 aprile. Cinque di loro erano già presenti ai Giochi. La 21enne Veronica Toniolo (57 kg), la 22enne Erica Simonetti (+78 kg), il 28enne Andrea Carlino (60 kg), il 31enne Matteo Piras (66 kg) e il 26enne Manuel Lombardo (73 kg) sono portacolori del Centro Sportivo Esercito e si allenano all’Akiyama Settimo, mentre la 24enne trentina Irene Pedrotti (70 kg) e la 22enne Asya Tavano (+78 kg), friulana del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, sono di stanza all’Accademia Torino.
Li guida il torinese Francesco Bruyere, alla prima uscita come capo-allenatore delle Nazionali, che venerdì 25, nel corso del Gran Galà, riceverà il premio come migliore tecnico continentale femminile per il 2024. Con lui sono nella capitale montenegrina gli altri subalpini Raffaele Toniolo, direttore tecnico della squadra olimpica, e Pierangelo Toniolo, dt dell’Akiyama.
Il capo-allenatore azzurro Francesco Bruyere, nella foto con Asya Tavano, sarà premiato nel corso del Gran Galà
«I sette torinesi - spiega Bruyere - hanno tutti chance di medaglia, essendo competitivi ai massimi livelli. Lombardo è quello su cui si punta un po’ di più, avendo un palmares più importante degli altri. È l’unico a essersi imposto agli Europei, nel 2021, ed è stato due volte argento ai Mondiali e altrettante quinto alle Olimpiadi. Anche Tavano è già salita sul podio continentale, nel 2022 e nel 2023 sul terzo gradino. Manuel, Matteo, Veronica e Asya partono come teste di serie, essendo fra i primi otto del seeding, e, dunque, avranno un percorso migliore per arrivare fino in fondo».
Domenica 27 Lombardo, Toniolo, Pedrotti, Tavano e Simonetti saranno impegnati nella competizione a squadre miste. «Anche in questo caso - afferma il coach - ce la giocheremo con tutti e le avversarie più ostiche saranno la Francia e la Georgia. I team comprendono tre categorie maschili e tre femminili e vince chi si aggiudica quattro match. Agli Europei siamo stati terzi nel 2023 e quinti l’anno scorso e poi abbiamo conquistato il bronzo ai Mondiali e ci siamo classificati quinti alle Olimpiadi. A Podgorica siamo la testa di serie n. 4».
Mercoledì 23 gareggeranno Carlino e Piras, giovedì 24 Lombardo e Toniolo, venerdì 25 Pedrotti e sabato 26 Simonetti e Tavano. Gli incontri inizieranno alle ore 10,30 e i final blocks alle 16. Ogni giorno le finali saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai Sport.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..