Cerca

pianeta juventus

Un sogno interrotto, un nuovo inizio: la storia di Simone Muratore nel documentario "Secondo Tempo"

Costretto a smettere di giocare a soli 23 anni per colpa di neurocitoma al ventricolo sinistro, l'ex calciatore bianconero si racconta

Un sogno interrotto, un nuovo inizio: la storia di Simone Muratore nel documentario "Secondo Tempo"

Simone Muratore con la maglia dell'Under 23 bianconera (foto LaPresse)

Il sogno da bambino, quello di diventare un calciatore, che si infrange, all'improvviso. “Secondo tempo – La storia di Simone Muratore” è il nuovo Original dello Juventus Creator Lab disponibile, in Italia e in selezionati mercati esteri, a partire da oggi, giovedì 24 aprile, in esclusiva su DAZN, racconta un viaggio toccante, complesso e profondamente umano: quello di Simone Muratore, giovane talento del calcio italiano cresciuto nel settore giovanile della Juventus, la cui carriera da calciatore è stata segnata e arrestata da un evento improvviso.

La storia di Simone Muratore va oltre il pallone. È il racconto di un sogno interrotto da una diagnosi brutale - un neurocitoma al ventricolo sinistro - che lo ha costretto a fermarsi a soli 23 anni. Dopo un percorso riabilitativo, Simone ha provato con tutte le sue forze a tornare in campo e ripartire da dove aveva lasciato, senza però riuscire a percepire le stesse sensazioni. Ma si sa, nel calcio dopo un primo tempo ce n’è sempre un secondo da disputare, con la stessa ambizione e la medesima determinazione. Così, a partire da questa stagione, Simone è diventato un collaboratore tecnico del settore giovanile bianconero: ruolo nel quale, sfruttando la sua esperienza passata, ha la possibilità di trasmettere passione e valori ai ragazzi che, come fatto da lui tredici anni fa, varcano i cancelli dell’Allianz Training Center di Vinovo per la prima volta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.