Cerca

MOTOMONDIALE

MotoGp, tra i due duellanti il terzo gode: ecco cosa è successo a Jerez...

Successo per il minore dei Marquez, davanti a Quartararo e Bagnaia: Marc Marquez finisce ko

MotoGp, tra i due duellanti il terzo gode: ecco cosa è successo a Jerez...

Spettacolo in pista a Jerez de la Frontera (foto LaPresse)

A sventolare la bandiera a scacchi c'è uno spagnolo doc, il tennista Carlos Alcaraz. Sotto di lui passa il primo Alex Marquez, il secondo dei fratelli madrileni. Dietro di lui si rivede una Yamaha, quella del francese Quartararo mentre al terzo posto, ancora una volta si piazza Pecco Bagnaia. Mentre il maggiore dei Marquez è costretto ad alzare bandiera bianca dopo una rovinosa caduta in cui ha distrutto la sua Desmosedici.

"Nei primi giri ero molto tranquillo, nonostante la bagarre con Marc - ha detto Pecco Bagnaia al termine del Gran Premio -. Non ho mai avuto lo spunto per superare Quartararo e ho faticato molto. In questa pista le curve 11 e 12 sono sempre state il mio punto forte, ma quest'anno non sono riuscito ad utilizzarle per riportarmi sotto a Fabio", ha aggiunto Bagnaia ai microfoni di Sky Sport. "Per cercare di evitare errori probabilmente non mi sono messo nella condizione di arrivare più vicino a Fabio - ha sottolineato il pilota della Ducati ufficiale -. Non ho avuto questo tipo di problemi lo scorso anno. Sono in una fase della stagione in cui cerco di portare a casa il massimo dei punti. E' comunque una buona giornata per recuperare punti, vista la caduta di Marc. Non sono però riuscito ad ottenere il pieno potenziale della moto". Infine, Pecco ha aggiunto: "Alex riesce a comparare i suoi giri con i miei dell'anno scorso. Le nostre moto sono estremamente simili, ma lui riesce a sfruttare meglio davanti. La mia anteriore mi si è chiusa diverse volte in gara: ho dovuto fare maggiore protezione e non mi sono sentito libero".

Ordine d'arrivo gp Spagna Motogp 2025 a Jerez: 1. Alex Marquez (Ducati) 2. Fabio Quartararo (Yamaha) 3. Francesco Bagnaia (Ducati) 4. Maverick Vinales (KTM) 5. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 6. Brad Binder (KTM) 7. Pedro Acosta (KTM) 8. Ai Ogura (Aprilia) 9. Enea Bastianini (KTM) 10. Luca Marini (Honda) 11. Johann Zarco (Honda) 12. Marc Marquez (Ducati) 13. Alex Rins (Yamaha) 14. Aleix Espargaro (Honda) 15. Marco Bezzecchi (Aprilia) 16. Raul Fernandez (Aprilia) 17. Augusto Fernandez (Yamaha) 18. Lorenzo Savadori (Aprilia) Classifica Mondiale piloti: Alex Marquez 140 punti Marc Marquez 139 Pecco Bagnaia 120 Franco Morbidelli 84 Fabio Di Giannantonio 63 Fabio Quartararo 50 Johann Zarco 43 Ai Ogura 37.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.