Cerca

PIANETA bianconero

Juventus, la mossa a sorpresa di Tudor per sostituire Yildiz

I bianconeri non hanno ancora vinto in trasferta da quando è arrivato il croato

Juventus, la mossa a sorpresa di Tudor per sostituire Yildiz

Tudore studia come sostituire Yildiz

Dal quartier generale della Continassa, l’incognita per Igor Tudor è legata più che altro a chi prenderà il posto dello squalificato per due turni Kenan Yildiz. Alla Juventus, ancora una volta, verrà a mancare proprio la fantasia del turco, come era già accaduto nel primo tempo del “Tardini”, contro il Parma di Chivu, guarda caso la partita in cui la squadra dell’allenatore croato ha incassato la prima e unica sconfitta della nuova era. Per questo Tudor, in previsione della trasferta in programma il prossimo 4 maggio a Bologna, non ha nessuna intenzione di lasciare nulla al caso, vuole curare tutti i minimi dettagli.

Come se non bastasse la Juventus targata Tudor sotto la gestione dell’ex allenatore di Lazio e Udinese non è ancora riuscita a trovare un successo lontano dal fortino dell’Allianz Stadium, dove al contrario ha vinto tre partite su tre. Ricapitolando: a Roma è finita in parità contro i giallorossi di Ranieri; a Parma, invece, un colpo di testa dell’argentino Pellegrino ha costretto i bianconeri al ko. Ora due trasferte delicate di seguito, il 4 e il 10 maggio, rispettivamente contro Bologna e Lazio.

Verosimilmente, Tudor si affiderà ai tre più in palla in questo momento, ovvero a Nico Gonzalez, Kolo Muani e Kephrem Thuram: in particolar modo il figlio d’arte, con le sue scorribande e con i suoi inserimenti palla al piede (suo l’assist al bacio in favore del connazionale Kolo Muani), potrebbe cambiare posizione e avanzare di qualche metro per ricoprire a tutti gli effetti il ruolo di vice-Yildiz. Se Motta lo vedeva poco, il figlio d’arte per Tudor è pedina fondamentale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.