Cerca

CALCIO

SKF Italia Meet the World, sport e inclusione scendono in campo

SKF Italia Meet the World

A Porte torna il torneo SKF Italia Meet the World

Due torinesi, gli Insuperabili di Torino e l'Accademia Sport di Porte, più il Bulè Bellinzago e Gli Invincibili di Omegna. Sono queste le partecipanti al torneo SKF Italia Meet the World, ormai diventano una piacevole tradizione e che si disputerà in giornata unica domenica 18 maggio, in un’unica giornata sui campi di Porte, a pochi km da Pinerolo, presso l’impianto “Il Podio”.

Un torneo di calcio giovanile espressamente dedicato a squadre composte da giocatori e giocatrici con disabilità intellettiva certificata, all'insegna dell'agonismo e dell'inclusione sociale che sono i due valori fondanti della manifestazione. Perché qui si vedono ancora i reali valori positivi dello sport inteso come aggregazione, massimo rispetto degli avversari, comunanza di obiettivi. Non a caso la manifestazione anno dopo anno è cresciuta, diventano un vero punto di riferimento per il
il terzo settore.

Ma come ogni anno, c'è un motivo in più per giocare e tifare: in ballo infatti c'è la qualificazione, in rappresentanza di SKF Italia, al 'Gothia Special Olympics Trophy'. Si tratta l’evento internazionale riservato a squadre aderenti all’Organizzazione Special Olympics la cui tredicesima edizione è in programma a Göteborg dal 13 al 17 luglio 2025. Grazie al sostegno economico di SKF, che coprirà le spese di viaggio e di alloggio in Svezia dei giocatori e dello staff, ci partecipanti potranno vivere un’esperienza unica sia dal punto di vista sportivo che personale. Oggi intanto saranno premiate tutte le squadre presenti e l'ingresso all’evento è gratuito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.