Cerca

TENNIS

Al Roland Garros Jannik Sinner batte Richard Gasquet e mette fine alla sua carriera

Al terzo turno lo attende il ceco Jiri Lehecka, nel derby azzurro Fabio Cobolli supera Matteo Arnaldi e troverà Alexander Zverev

Al Roland Garros Jannik Sinner batte Richard Gasquet e mette fine alla sua carriera

Un'altra convincente prestazione per Jannik Sinner (foto Twitter @ATPTour_ES)

In poco meno di due ore di gara Jannik Sinner si è qualificato al terzo turno del Roland Garros. Ha battuto per 6-4, 6-0, 6-4 il 38enne Richard Gasquet, conquistando la sedicesima vittoria consecutiva in un major e mettendo fine alla carriera del francese, che aveva annunciato che lo Slam di casa sarebbe stato il suo ultimo torneo. Il prossimo avversario del n. 1 sarà il ceco Jiri Lehecka (n. 34). «È speciale giocare qui - commenta l'azzurro - contro Richard avevo giocato lo scorso anno e sapevo non sarebbe stata facile. Sono felice di essere al terzo turno e ringrazio il pubblico per essere stato rispettoso, pur in una giornata così speciale».

Rientrato all’attività agonistica agli Internazionali BNL d’Italia, dopo tre mesi di stop, il 23enne di Sesto Pusteria ha bisogno di match per ritrovare il migliore se stesso: «Il corpo sta abbastanza bene, partite lunghe lunghe ancora non ne ho avute, anche se ho fatto il terzo contro Paul a Roma. Non era tanto fisica neanche la finale con Carlos. Finora ho avuto segnali positivi, questo mi serve. Il prossimo turno sarà difficile, Lehecka sta giocando molto bene, ho visto un po’ della sua partita e lui è fisicamente forte e colpisce molto bene la palla. Ci sarà da stare attenti, ma mi preparerò al meglio. Devo alzare il livello se voglio giocare alla pari».

Poi un tributo al transalpino: «Io e Richard abbiamo un buon rapporto fuori dal campo e questo è il tuo momento. Congratulazioni per la tua splendida carriera, anche al tuo team e alla tua famiglia. Senza grandi persone attorno non si potrebbe fare una carriera come la tua, tutti si ricorderanno di te dopo il ritiro. Sei stato un gran tennista, con una grande carriera, ma anche una persona straordinaria. Ti auguro il meglio per il futuro».

L’interesse agli appassionati italiani era anche catalizzato dal derby che Flavio Cobolli (n. 26) si è aggiudicato per 6-3, 6-3, 6-7, 6-1 su Matteo Arnaldi (n. 36). Ora il 23enne romano se la vedrà con il tedesco Alexander Zverev (n. 3).

Venerdì 30 maggio torneranno in campo Lorenzo Musetti (n. 7 del ranking e n. 8 del seeding), che alle ore 11 sul Suzanne Lenglen sarà opposto all’argentino Mariano Navone (n. 97), e Jasmine Paolini (n. 4 Wta), che nel terzo incontro a partire dalle 12 sul Philippe Chatrier sfiderà l’ucraina Yuliia Starodubtseva (n. 81).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.