Cerca

torneo studentesco

La Reale Mutua LCS: una rivoluzione nel calcio studentesco italiano prende vita a Grugliasco

Il 14 giugno il Sant’Anna si gioca la finalissima del primo campionato per licei nazionale di calcio a 11

La Reale Mutua LCS: una rivoluzione nel calcio studentesco italiano prende vita a Grugliasco

I ragazzi del Sant'Anna vincitori di Mole Cup

Domenica 1° giugno è andata in scena la finale tra il Sant’Anna e il Santorre di Santarosa, sul campo del Cus Torino, a Grugliasco in via Milano. Ad alzare al cielo la Mole Cup - torneo tra 18 licei torinesi giunto alla sesta edizione - per la seconda volta nella sua storia è stato l’Istituto Sant’Anna, vincitore 2-1. Ma adesso arriva il bello. Sì, perché i campioni in carica sfideranno le squadre vincitrici di altre quattro città a cui è stata allargata la manifestazione. Da quest’anno, infatti, è nata la Reale Mutua Lcs - Lega Calcio Studenti: il primo campionato scolastico nazionale di calcio a 11 tra i licei. Un’iniziativa senza precedenti nel panorama sportivo ed educativo italiano.

Per questa prima edizione 2025, sono state coinvolte cinque città: Torino, Brescia, Cremona, Modena, Monza. In totale a questa prima edizione hanno partecipato 50 istituti superiori e oltre mille atleti. Dopo settimane di intensa competizione, il torneo entra nella fase decisiva. Le semifinali si disputeranno il 12 e il 13 giugno con i seguenti accoppiamenti, Brescia-Monza e Cremona-Modena. Le due vincenti voleranno alla finale nazionale in programma a Grugliasco venerdì 14 giugno, dove ad attenderli ci sarà il Sant’Anna per un triangolare mozzafiato.

«La nascita della Reale Mutua LCS è il risultato di anni di esperienza nei tornei scolastici e della volontà di dare continuità e visibilità allo sport giovanile in ambito scolastico - hanno dichiarato i fondatori - L’obiettivo è di diventare un punto di riferimento nazionale per lo sport studentesco». Presenti alla conferenza stampa anche il presidente del Cus Torino D’Elicio e l’assessore allo Sport del Comune Carretta: «Questi ragazzi, fin dalla prima volta che sono venuti a trovarmi, con il loro entusiasmo e la loro passione mi hanno sempre convinto a restare attaccato a questo progetto», le parole del numero 1 del Cus. «Non solo le Atp sono importanti per noi - ha sottolineato Carretta - ma abbiamo bisogno anche di eventi di questo tipo, come la Mole Cup che seguiamo da sempre. Dallo sport ad altissimo livello, allo sport di base. Un ambiente frizzante come quello dei licei, può essere un’occasione di crescita».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.