Cerca

PUGILATO

Al Torneo Nazionale "Alberto Mura" i torinesi hanno conquistato sei medaglie d'argento e tre di bronzo

La manifestazione è stata organizzata a Roccaforte Mondovì dalla Skull Boxe Canavesana

Al Torneo Nazionale "Alberto Mura" i torinesi hanno conquistato sei medaglie d'argento e tre di bronzo

Ramon Novelli fra i tecnici Michela Ritardo e Dino Orso

Una delle vetrine più prestigiose del pugilato giovanile italiano, tornata in calendario dopo due anni di assenza, è andata in scena per la prima volta in Piemonte. Il Torneo Nazionale “Alberto Mura” è stato organizzato con successo a Roccaforte Mondovì dalla Skull Boxe Canavesana di Alessio Furlan. Il Comitato Piemonte e Valle d’Aosta ha conquistato due medaglie d’oro, otto d’argento e sette di bronzo, mentre sul fronte torinese il bottino è stato di sei argenti e tre bronzi.

Sono saliti sul secondo gradino del podio nell’Under 15 Ginevra Bresciani (Boxe Chieri) nei 46 kg, Emma D’Amato (Accademia della Boxe) nei 64 kg e Ramon Novelli (All Boxing Team) nei 54 kg e nell’Under 17 Melita Riviera nei 46 kg e Ilaria Tonon nei 52 kg (entrambe della Boxe Grugliasco) e Giada Piras (Boxe Chieri) nei 57 kg e sul terzo nell’Under 15 Gabriele Iannotti (Boxe Chieri) nei 46 kg e nell’Under 17 Dario Andreotti (Boxe Chieri) nei 54 kg e Christian Burghulea (Boxe Chieri) nei + 80 kg.

Il presidente Gian Luca Timossi e Giada Piras

I tecnici di riferimento erano Matteo Tancredi per la Boxe Chieri, Michela Ritardo e Roberto Lavecchia per l’Accademia della Boxe, Dino Orso per l’All Boxing Team e Antonio Pasqualino e Antonio Di Renzo per la Boxe Grugliasco. «Il bilancio - commenta il presidente regionale Gian Luca Timossi - è positivo e lo avremmo sottoscritto in partenza, perché alla manifestazione partecipano i primi e le prime quattro di ogni categoria di peso. C’è un po’ di rammarico, perché abbiamo vinto solo due delle otto finali disputate. Fra le torinesi, ad andare più vicine al successo sono state Bresciani e Riviera, che sono partite bene, sono state anche in vantaggio e nel finale sono calate».

A proposito di boxe femminile, il 5 e il 6 luglio l’Accademia della Boxe organizzerà a Torino il raduno “Ricerca del Talento”, riservato alle migliori atlete Under 15, Under 17 e Under 19 del Nord Italia, che i tecnici della Nazionali potranno vedere all’opera e valutare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.