Cerca

SCI ALPINO

Alpi Occidentali, questi giovani sognano le Olimpiadi

Varate le nuove squadre regionali femminile e maschile allenate da Emanuele Roux e Nicola Andreani

Squadre AOC sci alpino 2025/2026

Gli atleti AOC di sci nel primo ritiro a Les 3 Alpes (Ufficio Stampa AOC)

L'obiettivo delle prossime Olimpiadi Invernali italiane è ancora troppo vicino, ma per quelle francesi del 2030 si faranno trovare pronti. Il Comitato FISI Alpi Occidentali infatti ha ufficializzato da poco la composizione delle squadre regionali di sci alpino per la prossima stagione agonistica, tra novità e piacevoli conferme.

A sovrintendere l'attività sarà ancora il consigliere Oriano Rigamonti, mentre sono nuovi i due tecnici che seguiranno le squadre regionali: Emanuele Roux per il settore femminile dello sci alpino e Nicola Andreani per il settore maschile che raccolgono rispettivamente il testimone da Alberto Platinetti e Ruggero Barbera. La scelta degli atleti è stata dettata dalla voglia di lasciare una traccia di continuità con il recente passato, rinnovando in parte il gruppo anche perché ancora una volta la FISI AOC ha contribuito in maniera importante alle Squadre Nazionali con nuovi innesti.

Nella squadra femminile troviamo Emma Bastita e Beatrice Mazzoleni (convocate anche nel Gruppo Giovani delle squadre nazionali), Matilde Casse, Elisa Graziano,Ludovica Bianco Dolino, Anita Ochrymowicz ed Eleonora Zanetti. Aggregate invece Francesca Banchi, Beatrice Garbasso, Marta Mattio, Martina Mis, Asia Paltrinieri, Bianca Maria Rainelli, Alice Scaffidi Muta

Tra i maschi convocati Lorenzo Cuzzupè (inserito anche nel Gruppo Giovani delle squadre nazionali), Tomas Deambrogio (Gruppo Giovani Fisi), Ettore Arturo Bussei Canone, Tommaso Brignoli,Pietro Casartelli, Giulio Paolo Cazzaniga, Pietro Mazzoleni, Simone Moschini, Giacomo Fernando Rej, Francesco Sadowski, Carlo Zampieri. Tre gli aggregati: Filippo Barberis, Federico Forte, Michele Vivalda. Il primo raduno, più conoscitivo che altro, si è concluso domenica scorsa
sul ghiacciaio francese de Les 2 Alpes e altri seguiranno prossimamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.