l'editoriale
Cerca
MOTORI
13 Giugno 2025 - 12:35
La Ferrari Hypercar vincente nella 24 h di Le Mans 2024 (foto Fb Le Mans)
C'è anche una Ferrari che vince in pista, o almeno così è stato fino ad oggi. Ma ora che sta per cominciare l'appuntamento più importante della stagione, il Cavallino dovrà rincorrere. Succederà oggi alle 16, con il via della 24 Ore di Le Mans, la classica tra le classiche nel calendario del WEC che potrebbe far entrare le Rosse ancora più nella storia.
La Ferrari ha vinto le ultime due edizioni dimostrando che il progetto del Mondiale Endurance è bello e vincente. Questa volta però si annuncia più dura perché servirà una grande rimonta. La prima fila infatti è occupata, assolutamente a sorpresa, dalle due Cadillac del Team Hertz Jota. Pol per il britannico Alex Lynn, secondo posizione per il neozelandese Earl Bamber e festa grande per la casa statunitense che nel 2026 debutterà anche nel Mondiale di Formula 1. Una parte del lavoro è fatta, ma ora per Cadillac arriva quella più difficile perché la gara annuncia una storia diversa.
La seconda e terza fila parlano tedesco: ci sono la Porsche ufficiale con Mathieu Jaminet affiancata dalla BMW con Dries Vanthoor e ancora l'altra Porsche di Nick Tandy insieme all'altra BMW affidata a Sheldon van der Linde. E le Rosse? Dopo aver vinto le prime tre corse stagionali a Lusail, Imola e Spa tutti si aspettavano di vederle davanti. Invece l'equipaggio leader del Mondiale, il numero 51 con il tortonese Alessandro Pier Guidi e l'ex pilota di F1 Antonio Giovinazzi, è solo undicesimo in griglia mentre Antonio Fuoco non riesce ad andare oltre il settimo crono con la vettura campione in carica. Un anno fa comunque Fuoco, Molina e Nielsen vinsero la corsa dopo il quarto tempo nella Hyperpole. Molto meglio invece ha fatto Valentino Rossi con la BMW: scatterà terzo nella griglia della categoria LMGT3 dietro a Mattia Drudi (Aston Martin Vantage) e alla Ferrari 296 di Alessio Rovera.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..