Cerca

BASKET DI SERIE A2

Alla Reale Mutua dalla Ferraroni Juvi Cremona, dopo Federico Massone, arriva anche Lorenzo Tortù

Prestanza fisica, tiro, personalità e leaderhip sono le sue qualità migliori

Alla Reale Mutua dalla Juvi Ferraroni Cremona, dopo Federico Massone, arriva anche Lorenzo Tortù

Lorenzo Tortù al tiro è in grado d'incidere

A pochi giorni dall’annuncio e dalla presentazione del play-guardia Federico Massone, la Reale Mutua Basket Torino ha ufficializzato il secondo acquisto, in arrivo anche lui dalla Ferraroni Juvi Cremona. Coach Paolo Moretti potrà contare sulla 31enne ala di 202 centimetri Lorenzo Tortù, che ha trascorso due stagioni nella squadra lombarda e nell’ultima è stato capitano, con medie di 9,5 punti e 5,2 rimbalzi a partita e il 33% nelle triple. La sua prestazione migliore gli ha fruttato la doppia-doppia di 27 punti e 10 rimbalzi nella gara vinta contro Cividale nella seconda giornata di campionato.

Nato ad Atri, è cresciuto nel settore giovanile della VL Pesaro, club con cui ha esordito in serie A nel 2012 a 18 anni. Dopo una breve parentesi in DNA Silver a Recanati, Tortù ha disputato per sei anni la B con Porto Sant’Elpidio, Urania Milano, Senigallia e Salerno. Nel 2021/22 ha effettuato il salto in A2, chiamato da Luca Bechi alla Cestistica San Severo, dove ha trascorso un biennio, prima di andare a Rieti e, appunto, a Cremona. L’abruzzese è un’ala grande duttile, dotata di buona prestanza fisica e di un ottimo tiro dalla media e dalla lunga distanza. Sul fronte difensivo è versatile e solido, anche a rimbalzo. Personalità e leadership sono altre qualità che lo contraddistinguono.

«Ho già affrontato coach Moretti - afferma Tortù - e sono felice di poter lavorare con lui e di far parte di un roster competitivo. Mi hanno parlato tutti benissimo della società, dei tifosi e dell’organizzazione e sono davvero soddisfatto di aver preso questa decisione». Il tecnico ricambia la stima: «Sono contento di allenare Lorenzo nel pieno della sua maturità sportiva, un giocatore che si è formato grazie a dedizione, lavoro e solidità fisica, tecnica e mentale. Uno dei pilastri del nostro progetto è anche una grandissima persona».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.