Cerca

TENNIS SOTTO LA MOLE

Si avvicina la quinta edizione delle Nitto Atp Finals a Torino, ecco tutte le novità

Molto atteso il Grand Opening Show con Max Pezzali e i Pinguini Tattici Nucleari

Si avvicina la quinta edizione delle Nitto Atp Finals a Torino, ecco tutte le novità

Il presidente della Fitp Angelo Binaghi fra il presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo

Dal 9 al 16 novembre andrà in scena alla Inalpi Arena la quinta edizione delle Nitto Atp Finals a Torino e si candida a essere la migliore di tutte, a conferma di una tendenza che è sempre stata in crescita. Lo scorso anno sono stati venduti 203.214 biglietti per assistere agli incontri dei primi otto singolaristi del mondo e delle più forti otto coppie e al momento le cifre sono in aumento.

«A oggi -spiega il presidente della Fitp Angelo Binaghi, alla presentazione del Masterplan, al Grattacielo di Intesa Sanpaolo, - abbiamo venduto 149.410 tagliandi, contro i 142.997 dello scorso anno, con un incremento del 4,5%. Abbiamo acquirenti da 100 Paesi diversi, dodici in più rispetto allo scorso anno, ma rimane predominante la domanda interna, che è ancora superiore al 2024. Potrebbe essere un'edizione speciale, contrassegnata dalla presenza di ben quattro italiani. A Jannik Sinner potrebbe aggiungersi Lorenzo Musetti, che è sesto nella Race, e nel doppio potremmo avere in gara Simone Bolelli e Andrea Vavassori».

I posti a disposizione nell'impianto saranno 700 in più per sessione (per un totale di 10.200), che diventeranno 1.100 nel 2026. Le Finals però, non sono solo i match fra i Maestri, ma uno spettacolo globale e il Fan Village, che sarà inaugurato sabato 8 novembre, continuerà a giocare un ruolo determinante. Sarà più ampio, più funzionale e più scenografico. L'intera area, che potrà accogliere contemporaneamente fino a 5.750 persone (con un incremento di capienza pari al 10%) sarà al centro di un restyling che permetterà la contaminazione della pratica delle discipline federali con intrattenimento e gusto, in un unico racconto immersivo. Grazie a un biglietto dedicato, chiunque lo desideri potrà accedere ai rinnovati spazi del Fan Village e vivere l'esperienza Finals da una prospettiva nuova.

Il cuore delle attività sportive, ovvero Racquetland, presenterà spazi rinnovati dedicati a padel, pickleball e beach tennis, e una nuova e ampliata area per gli eSports. Al suo interno, troverà spazio anche il nuovissimo Simulation Hub, per sperimentare le discipline di racchetta in chiave virtuale. La Food Court, lo spazio riservato alla ristorazione, si estenderà su 3.700 metri quadrati e sarà all'insegna dell'eccellenza assoluta.

Un altro grande pilastro sarà l'intrattenimento e giovedì 6 novembre, a partire dalle ore 21 l'Inalpi Arena ospiterà il Grand Opening Show, che vivrà sulle performance trascinanti e le interazioni di Max Pezzali e dei Pinguini Tattici Nucleari. Gli artisti, posizionati in campo al posto dei giocatori e separati soltanto dalla rete, si scambieranno la palla hit dopo hit in un super tiebreak musicale. I brani in scaletta saranno più di 20 e tutti hanno fatto cantare intere generazioni. Sarà insomma un viaggio travolgente sul filo delle sette note.

Venerdì 7 toccherà al Blue Carpet e al Meet the Champions, seguito dal Media Day, nell'aulica ambientazione del Teatro Regio. Ci saranno due murales in via Magenta e in corso Sebastopoli e mostre fotografiche in via Po, in piazza San Carlo e in piazza Palazzo di Città. La musica allieterà anche la settimana agonistica all'Inalpi Arena, con i Music Break in programma tutte le sere, nell'intervallo fra la sfida di doppio e quella di singolare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.