Cerca

MISTERO NITTO ATP FINALS

Il torneo dei Maestri a Torino fino al 2026, ma non doveva essere il 2027? E poi rimarrà in Italia?

Il decreto legge del Governo rischia di mischiare le carte e il presidente della Fitp Angelo Binaghi si dice anche pronto a farsi da parte

Il torneo dei Maestri a Torino fino al 2026, ma non doveva essere il 2027? E poi rimarrà in Italia?

La coppa delle Nitto Atp Finals, vinta da Jannik Sinner nel 2024, si avvicinerà a Torino o si allontanerà? (foto LaPresse)

Il presente delle Nitto Atp Finals a Torino è roseo e lo sarebbe anche il futuro, ma che futuro sarà? A innescare naturalmente la domanda è il decreto legge del Governo, che introduce una nuova Commissione tecnica e di gestione, costituita dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, che è un ente privato, e da Sport e Salute, che è invece pubblica. Una novità non gradita all’Atp, presieduta da Andrea Gaudenzi, che ha stipulato un contratto ed è abituata a dialogare con la Fitp, e ovviamente neppure alla Federazione.

Il presidente Angelo Binaghi, alla presentazione del Masterplan della quinta edizione sotto la Mole, ha affermato: «Sono stato autorizzato dall’Atp ad annunciare che, se le Finals rimarranno in Italia, l’edizione del 2026 si svolgerà ancora a Torino». All’ufficializzazione della permanenza nel nostro Paese fino al 2030 dello scorso novembre, si dava per scontato, che nel primo biennio del nuovo quinquennio il torneo tennistico più importante della stagione avrebbe conservato la sua casa nel capoluogo subalpino. Lo aveva dichiarato a maggio il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. Ora torna tutto in ballo.

Binaghi oggi ha aggiunto: «Finchè ci sarò io, sarà impossibile una contrapposizione con lo Stato e il Governo. Riconosciamo a loro il dovere di fare le leggi, a noi quello di rispettarle anche quando non ci piacciono. Abbiamo fiducia nel fatto che si trovi una soluzione e faremo di tutto per cercare di rendere compatibili le leggi dello Stato, con gli obiettivi ambiziosi di una Federazione come la nostra che, qualora non lo fosse già, vuole diventare la prima Federazione di tennis al mondo. Se poi il problema dovesse essere la mia visione, leverei il disturbo immediatamente».

Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo ha ribadito la sua posizione: «Siamo determinati a mantenere le Finals in città per altri cinque anni. Lo meritiamo, perché abbiamo dimostrato di saperci fare. Ci crediamo e gestiremo alla grande l’edizione del 2025, con gli occhi rivolti ai prossimi cinque anni. Auspichiamo che tutti lavorino in questa direzione».

Il presidente dell’Atp Andrea Gaudenzi si è soffermato soprattutto sull’aspetto sportivo: «Non vediamo l’ora di vedere all’opera a Torino Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, assieme agli altri campioni. Sarà un gruppo di giocatori stupendo, in un evento magnifico, come ogni anno. Con la Fipt esiste una partnership magnifica e ringrazio anche tutte le istituzioni, che hanno supportato la manifestazione. Continuiamo a voler migliorare e sono sicuro che lo faremo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.