l'editoriale
Cerca
Stipendi
18 Luglio 2025 - 23:20
Una recente stima ha messo in fila i dieci atleti azzurri che, in una singola stagione, hanno fatto registrare i guadagni più alti di sempre. Non è facile calcolare le cifre esatte, ma sommando stipendi, premi, sponsor e investimenti, e adeguandoli al valore attuale, ecco la top 10 dei paperoni dello sport tricolore.
1. Jannik Sinner – 50 milioni di euro (tennis)
Il 2024 è stato l’anno d’oro di Sinner. Tra vittorie in campo e sponsorizzazioni (Gucci, Rolex, Lavazza, Fastweb, etc.), il talento altoatesino ha raggiunto i 50 milioni di euro annui. Un record assoluto nella storia dello sport italiano.
2. Marco Verratti – 35 milioni (calcio)
Trasferitosi dall’Europa al Qatar, Verratti ha incassato 35 milioni annui con l’Al-Arabi. Un ingaggio che lo piazza al secondo posto, davanti anche a leggende dello sport.
3. Valentino Rossi – 32 milioni (MotoGP)
Durante gli anni d’oro in sella alla Yamaha, il Dottore è arrivato a guadagnare l’equivalente attuale di 32 milioni, grazie a premi gara e sponsorizzazioni milionarie.
4. Danilo Gallinari – 24 milioni (basket)
Il triennale con i Los Angeles Clippers nella NBA ha fruttato a Gallinari ben 24 milioni annui, portandolo a essere il cestista italiano più pagato di sempre.
5. Mateo Retegui – 20 milioni (calcio)
Tra i nuovi nomi più ricchi del calcio italiano, Retegui ha trovato fortuna e milioni in Arabia Saudita, con un contratto da capogiro.
6. Graziano Pellè – 18 milioni (calcio)
Durante l’avventura in Cina con lo Shandong Luneng, Pellè ha toccato quota 18 milioni annui. Un colpo di fortuna che pochi calciatori possono vantare.
7. Francesco Totti – 16 milioni (calcio)
L’ex capitano della Roma, nella fase finale della carriera, ha raggiunto il massimo guadagno di 16 milioni tra stipendi e sponsor, restando comunque un’icona dal valore intangibile.
8. Gianluigi Buffon – 12 milioni (calcio)
Lo storico portiere della Nazionale ha toccato la vetta con la Juventus e al PSG, raggiungendo i 12 milioni in un’annata al top.
9. Gianluigi Donnarumma – 12 milioni (calcio)
Stessa cifra per l’erede di Buffon, che con il contratto al PSG ha raggiunto livelli di guadagno tra i più alti tra i portieri mondiali.
10. Mario Balotelli – 10 milioni (calcio)
Tra i calciatori più controversi e chiacchierati, Balotelli ha saputo monetizzare la sua immagine e i suoi contratti per toccare i 10 milioni in una stagione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..